Dubbio su equazioni con seno e coseno

login2
$2cos^2(x)-sinx-1=0$ non si come risolvere questa equazione, se uso le formule parametriche mi viene un equazione di 4° e mi sembra molto strano

Poi avrei dei dubbi su quando devo usare le parametriche, in tutte le equazioni che hanno sin e cos ?questa equazione potrebbe essere risolta anche senza parametriceh?

Risposte
itpareid
io trasformerei il $cos^2x$ con la formula fondamentale per ottenere un'equazione di secondo grado in $sinx$, poi lo risolverei per sostituzione

Gi81
Anch'io farei come ha suggerito itpareid.

Ps: Perchè postare 4 volte lo stesso thread?

alfaceti
Le parametriche di solito si usano con le equazioni lineari in seno e coseno, cioè quando i termini senx e cosx ti compaiono solo al primo grado.

login2
ok ho capito le parametriche per equazioni lineari! Grazie per la dritta e scusate se ho postato più volte il thread ma il pc ha perso momentaneamente la connessione e siccome ho refreshato più volte la pagina l'avra postato più volte

@itpareid ch eintendi dire per sostituzione?

alfaceti
Per sostituzione si intende che poni senx = t, ma non è strettamente necessario.

login2
ah la posizione con t! ok perchè avevo già fatto senza :-D , credevo che sostituzione fosse un modo più veloce per risolvere.... :oops:

@melia
Ho cancellato le altre tre discussioni identiche a questa, perché suppongo che siano state frutto di un errore di login.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.