Dubbio studio funzioni
Buongiorno
Vorrei chiarire per favore un dubbio:
quando si studia una funzione scomponibile in una forma "semplificata" è possibile studiare solo quest'ultima: per esempio ho (x^2-4x)/(x^2-16), si scompone come x/(x+4). È indifferente se studio solo x/(x+4) ricordandomi che x deve essere diverso da 4? Grazie mille
Vorrei chiarire per favore un dubbio:
quando si studia una funzione scomponibile in una forma "semplificata" è possibile studiare solo quest'ultima: per esempio ho (x^2-4x)/(x^2-16), si scompone come x/(x+4). È indifferente se studio solo x/(x+4) ricordandomi che x deve essere diverso da 4? Grazie mille
Risposte
Devi racchiudere le formule tra i simboli del dollaro!
Scrivi quanto hai fatto ... dopo aver razionalizzato vedi se puoi raccogliere qualcosa nei radicandi ...
Scrivi quanto hai fatto ... dopo aver razionalizzato vedi se puoi raccogliere qualcosa nei radicandi ...
$sqrt(4x^2+x+1)$ - $sqrt(4x^2+1)$ così?
$x$/$sqrt 4x^2$ - $sqrt4x^2$
Non viene infinito?
Non viene infinito?
Sì, così ... vuoi postare per favore quello che hai fatto cosicché si possa capire gli eventuali errori commessi invece di continuare a ripetere che non ti esce?
Ok grazie mille ero convinta che ci volesse chissà quale programma...
$sqrt(4x^2+x+1)$ $sqrt(4x^2 +1)$ $sqrt(4x^2+x+1)$ + $sqrt(4x^2+1)$/ $sqrt(4x^2+x+1)$ + $sqrt(4x^2+1)$
$sqrt(4x^2+x+1)$ $sqrt(4x^2 +1)$ $sqrt(4x^2+x+1)$ + $sqrt(4x^2+1)$/ $sqrt(4x^2+x+1)$ + $sqrt(4x^2+1)$
$x$/$sqrt(x^2+1/x+1)$ + $sqrt(x^2 4)$
Adesso porto fuori x?
Adesso porto fuori x?
Non si capisce granché .. mancano dei segni e poi per scrivere una funzione come si deve dovresti racchiudere sia il numeratore che il denominatore tra parentesi ...
Comunque ...
$ sqrt(4x^2+x+1) $ - $ sqrt(4x^2 +1) = (x)/(sqrt(4x^2+x+1)+ sqrt(4x^2 +1)) = x/(sqrt(4x^2(1+x/(4x^2)+1/(4x^2)))+ sqrt(4x^2(1 +1/(4x^2)))$
$x/(2x*sqrt(1)+2x*sqrt(1))=x/(4x)=1/4$
Cordialmente, Alex
P.S.: guarda come ho scritto le formule, basta che tu prema il tasto "cita" per vederle ...
Comunque ...
$ sqrt(4x^2+x+1) $ - $ sqrt(4x^2 +1) = (x)/(sqrt(4x^2+x+1)+ sqrt(4x^2 +1)) = x/(sqrt(4x^2(1+x/(4x^2)+1/(4x^2)))+ sqrt(4x^2(1 +1/(4x^2)))$
$x/(2x*sqrt(1)+2x*sqrt(1))=x/(4x)=1/4$
Cordialmente, Alex
P.S.: guarda come ho scritto le formule, basta che tu prema il tasto "cita" per vederle ...
Pure a me viene $(1/4)$
Sul libro c'è scritto $(-1/2)$ è sbagliato il libro? Il testo è quello che ho scritto
Sul libro c'è scritto $(-1/2)$ è sbagliato il libro? Il testo è quello che ho scritto
Se tracci il grafico con qualche sw (per esempio il semplicissimo "graph") oppure la fai calcolare a Excel per numeri sempre più grandi vedrai che il limite è $1/4$ (sempre che la funzione sia quella ...)
In questo esercizio devo razionalizzare?
$sqrt(2x^2-x)$ + $xsqrt(2)$ sul libro viene $-sqrt2$/(4) a me viene il risultato opposto, positivo
Grazie mille
$sqrt(2x^2-x)$ + $xsqrt(2)$ sul libro viene $-sqrt2$/(4) a me viene il risultato opposto, positivo
Grazie mille
Non si capisce che devi calcolare.
Lim di x che tende a meno infinito
Il risultato è corretto con il segno positivo.
grazie mille quindi il libro è sbagliato