Dubbio calcolo

frab1
ho un dubbio sui seguenti calcoli cosi banale,che mi rifiuto e vergogno di pubblicarlo nella sezione di analisi!

data la funzione: $f(x)=5/e-6x^2lnx$ dovevo trovare il max,che giustamente mi risulta esser $x_(M)=1/sqrt(e)$ e calcolare $2e+f(x_(M)$

risulterebbe $2e*(5/e-6/e*-1/2)$ giusto? ma perchè il risultato del quesito (Analisi 1 ,strabanale)è $16$?

premessa (alla fine:) ) ciò che non capisco si scoprirà una banalità,ma chiedo venia essendo "ubriaco" dall'esame di geometria e algebra di oggi!

Risposte
Sk_Anonymous
Guarda che è giusto: $2e*(5/e-6/e*(-1/2))=2e*(5/e+3/e)=2e*8/e=16$

frab1
l'ho detto io che l'esame di geometria e algebra mi ha "drogato"..mi sotterrerei.....
grazie comunque :)

Sk_Anonymous
Figurati! Tranquillo/a, capita a tutti!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.