Dubbio amletico! urgente
ragazzi, aiutatemi... mi servirebbe molto sapere al più presto se è possibile disegnare una circonferenza con equazione
dato ke ci sn stato un'intera giornata a capire come fare, ma nn ci sn riuscito, kiedo a voi aiuto
**************
Ogni uomo(...) non è soltanto se stesso.E anche il punto unico, particolarissimo, in ogni caso importante, curioso, dove i fenomeni del mondo si incrociano una volta sola, senza ripetizione.
(Hermann Hesse- Demian)
Modificato da - Red_Shadow il 20/03/2004 17:18:17
(x+1)^2+(y+1)^2=10utilizzando esclusivamente riga e compasso e senza la possibilità di fare calcoli..... in pratica bisognerebbe trovare un modo per rappresentare, senza calcolarla, la radice quadrata di 10 per poi utilizzarla come modello per l'ampiezza da dare al compasso.
dato ke ci sn stato un'intera giornata a capire come fare, ma nn ci sn riuscito, kiedo a voi aiuto
**************
Ogni uomo(...) non è soltanto se stesso.E anche il punto unico, particolarissimo, in ogni caso importante, curioso, dove i fenomeni del mondo si incrociano una volta sola, senza ripetizione.
(Hermann Hesse- Demian)
Modificato da - Red_Shadow il 20/03/2004 17:18:17
Risposte
Disegna un angolo retto (bisecando un angolo piatto)
Sui lati dell'angolo retto ,a partire dal vertice di
quest'ultimo, segna due segmenti di lunghezza
1u e 3u rispettivamente (u=unita' di misura scelta):
il segmento che congiunge gli estremi non comuni misura
sqrt(10) u.
karl.
Modificato da - karl il 20/03/2004 17:51:07
Sui lati dell'angolo retto ,a partire dal vertice di
quest'ultimo, segna due segmenti di lunghezza
1u e 3u rispettivamente (u=unita' di misura scelta):
il segmento che congiunge gli estremi non comuni misura
sqrt(10) u.
karl.
Modificato da - karl il 20/03/2004 17:51:07
Come servizio 'risolvi problemi urgenti' questo sito non ha paragoni.
Chiedi e in meno di mezz'ora sarai esaudito... neanche la lampada di Aladino era così efficiente.
Chiedi e in meno di mezz'ora sarai esaudito... neanche la lampada di Aladino era così efficiente.

Grazie tantissimo..... in effetti c'avrei dovuto pensare, ma mi ero troppo fissato su un ragionamento tutto contorto.... ehehe grazie ancora tantissimo!
**************
Ogni uomo(...) non è soltanto se stesso.E anche il punto unico, particolarissimo, in ogni caso importante, curioso, dove i fenomeni del mondo si incrociano una volta sola, senza ripetizione.
(Hermann Hesse- Demian)
citazione:
Disegna un angolo retto (bisecando un angolo piatto)
Sui lati dell'angolo retto ,a partire dal vertice di
quest'ultimo, segna due segmenti di lunghezza
1u e 3u rispettivamente (u=unita' di misura scelta):
il segmento che congiunge gli estremi non comuni misura
sqrt(10) u.
karl.
Modificato da - karl il 20/03/2004 17:51:07
**************
Ogni uomo(...) non è soltanto se stesso.E anche il punto unico, particolarissimo, in ogni caso importante, curioso, dove i fenomeni del mondo si incrociano una volta sola, senza ripetizione.
(Hermann Hesse- Demian)