DOMINIO, LIMITI...
qualcuno mi aiuta? è urgente.
Sto allegando il file
Sto allegando il file
Risposte
Dominio
L'argomento della radice ad indice pari dev'essere maggiore o uguale a 0..
Limite
Per la relazione fondamentale della trigonometria:
per le formule di bisezione
da cui
pertanto
Per i punti successivi, mi servirebbe il testo in italiano...
E magari vedere come lo risolveresti tu, per capire dove sono i dubbi..
[math] f(x)=(6x^2-5x-4)^{ \frac{1}{2}}= \sqrt{6x^2-5x-4} [/math]
L'argomento della radice ad indice pari dev'essere maggiore o uguale a 0..
[math]6x^2-5x-4 \ge 0 [/math]
[math] x_{1,2}= \frac{5 \pm \sqrt{25+96}}{12}= \frac{5 \pm 11}{12} [/math]
[math] x_1= 3/2 \ \ x_2= -1/2 [/math]
[math]D: x\le -1/2 \ U \ x \ge 3/2 [/math]
Limite
Per la relazione fondamentale della trigonometria:
[math] 1- \cos^2 x/2 = \sin^2 x/2 [/math]
per le formule di bisezione
[math] \sin x/2= \pm \sqrt{ \frac{1- \cos x}{2}} [/math]
da cui
[math] \sin^2 x/2= \frac{1- \cos x}{2} [/math]
pertanto
[math] \lim_{x \to 0} \frac{3x^2}{ \frac{1- (1- \cos x)}{2}}= \frac{0}{1} = 0 [/math]
Per i punti successivi, mi servirebbe il testo in italiano...
E magari vedere come lo risolveresti tu, per capire dove sono i dubbi..
E io invece, magari chiudo, visto che qua stiamo molto oltre l'aver infranto le regole del forum!
Questa discussione è stata chiusa