Domanda su una definizione di geometria (??)
Parlando di prismi, quale è la differenza tra 'angolo di apertura' di un prisma e 'angolo diedro' di un prisma? Io non ne vedo nessuna, dal momento che se si misura l'una si misura anche l'altra.
Vorrei capire però perchè i matematici parlano più propriamente di 'angolo diedro' di un prisma. E' una mia curiosità.
Vorrei capire però perchè i matematici parlano più propriamente di 'angolo diedro' di un prisma. E' una mia curiosità.
Risposte
Quando si parla di angolo senza altri aggettivi ci si riferisce all'angolo piano, che in geometria euclidea è definito come una parte di piano (già in trigonometria viene però inteso in modo diverso); l'angolo diedro è invece una parte di spazio. L'intersezione di questa parte di spazio con un piano perpendicolare al suo spigolo dà l'angolo (piano) di apertura e la misura di quest'ultimo viene presa anche come misura dell'angolo diedro.