Domanda Su tangente

dome88
Salve, avevo una domanda molto semplice , sto studiando per l'esame di analisi e giustamente si utilizzano molto le proprietà dei triangoli rettangoli(quasi sempre :-D ), ho una domanda forse banale però non ho capito molto bene il significato di tangente di un angolo. in particolare perché la tangente dell'angolo 'a' è sin(a)/cos(a). Ho ripreso un po' la teoria sui triangoli però non riesco a ricavare e capire bene questo argomento :roll:

Risposte
axpgn
Per definizione.
La tangente di un angolo $alpha$ è il rapporto tra il seno e il coseno di quell'angolo cioè $tan(alpha)=sin(alpha)/cos(alpha)$

dome88
E' quindi una quantità che deriva dal rapporto tra i due cateti del triangolo, questo intendo dire, perché il rapporto tra i due cateti da come risultato la 'tangente dell'angolo'. Boh comunque forse sto facendo un po' di confusione

dissonance
Non fai confusione, è una domanda legittima e fai molto bene a portela.

Ci sono due definizioni: quella geometrica, che hai detto tu, in cui la tangente è il rapporto tra due cateti, e poi c'è la definizione analitica che dice Alex. In un certo senso queste due cose sono la stessa. Naturalmente c'è da capire qual è questo senso, ma lo devi capire tu, ragionando con qualche disegno della circonferenza unitaria.

gugo82
"dome88":
sto studiando per l'esame di analisi e giustamente si utilizzano molto le proprietà dei triangoli rettangoli(quasi sempre :-D )

“Molto” la vedo difficile… In un corso di Analisi le proprietà dei triangoli rettangoli sono nominate solo un paio di volte; le nozioni ubique sono ben altre.

"dome88":
[…] ho una domanda forse banale però non ho capito molto bene il significato di tangente di un angolo. in particolare perché la tangente dell'angolo 'a' è sin(a)/cos(a). Ho ripreso un po' la teoria sui triangoli però non riesco a ricavare e capire bene questo argomento :roll:

Stai confondendo la “tangente trigonometrica”, che è un numero ed esprime (per definizione) il rapporto tra seno e coseno dello stesso angolo, con la nozione di “retta tangente” (o cose simili), che non c’entra nulla con ciò che stai facendo.


P.S.: Le nozioni di trigonometria di base dovrebbero appartenere al bagaglio culturale di ogni studente in ingresso all’università. Urge prendere in mano i testi delle superiori e ripassare un po’ di argomenti (cfr. qui, ultimi tre paragrafi).

dome88
"gugo82":
[quote="dome88"]sto studiando per l'esame di analisi e giustamente si utilizzano molto le proprietà dei triangoli rettangoli(quasi sempre :-D )

“Molto” la vedo difficile… In un corso di Analisi le proprietà dei triangoli rettangoli sono nominate solo un paio di volte; le nozioni ubique sono ben altre.

"dome88":
[…] ho una domanda forse banale però non ho capito molto bene il significato di tangente di un angolo. in particolare perché la tangente dell'angolo 'a' è sin(a)/cos(a). Ho ripreso un po' la teoria sui triangoli però non riesco a ricavare e capire bene questo argomento :roll:

Stai confondendo la “tangente trigonometrica”, che è un numero ed esprime (per definizione) il rapporto tra seno e coseno dello stesso angolo, con la nozione di “retta tangente” (o cose simili), che non c’entra nulla con ciò che stai facendo.


P.S.: Le nozioni di trigonometria di base dovrebbero appartenere al bagaglio culturale di ogni studente in ingresso all’università. Urge prendere in mano i testi delle superiori e ripassare un po’ di argomenti (cfr. qui, ultimi tre paragrafi).[/quote]

Ok però mi sembra lecito chiedersi queste cose, la ramanzina me la prendo però sono uno studente lavoratore, purtroppo non ho sempre tantissimo tempo per studiare

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.