Domanda riguardo il dominio di una funzione logaritmica!
Salve a tutti, sono nuovo in questo interessante forum...
comunque volevo chiedere:
in quali casi nello studio del dominio di una funzione logaritmica, oltre a studiare l'argomento >0, si studia anche il log>1 ?
GRAZIE 1000!
comunque volevo chiedere:
in quali casi nello studio del dominio di una funzione logaritmica, oltre a studiare l'argomento >0, si studia anche il log>1 ?
GRAZIE 1000!
Risposte
quando l'argomento dev'essere maggiore della base del logaritmo.... ma più che altro bisogna capire perchè dev'essere rispettata questa condizione
ad esempio in questo caso:
y=ln (3x^2 + 4x + 1)
come è il dominio di questa funzione?
y=ln (3x^2 + 4x + 1)
come è il dominio di questa funzione?
basta che poni l'argomento del logaritmo $>0$
mentre quando faccio lo studio del segno e le intersezioni con gli assi devo mettere log>1 ? giusto?
per fare l'intersezione con gli assi prima poni $x=0$ e risolvi rispetto ad $y$ (abbastanza semplice) poi poni $y=0$ e risolvi rispetto a $x$ (devi passare all' esponenziale). prova a postare i passaggi che guardiamo dove hai difficoltà...intanto hai trovato il dominio?
ma non è che forse stai facendo un po' di confusione e vuoi chiedere:
quand'è che il logaritmo è maggiore di zero?
Risp: quando l'argomento è maggiore di uno.
quand'è che il logaritmo è maggiore di zero?
Risp: quando l'argomento è maggiore di uno.