Domanda di geometria analitica
salve per favore,
nel momento in cui devo calcolare l'incentro di un triangolo quale bisettrice devo prendere quella + o quella -? da cosa lo capisco? e se nn devo calcolare l'incento com faccio a capire qual è quella giusta?
nel momento in cui devo calcolare l'incentro di un triangolo quale bisettrice devo prendere quella + o quella -? da cosa lo capisco? e se nn devo calcolare l'incento com faccio a capire qual è quella giusta?
Risposte
Per un triangolo di vertici
non ti serve sapere quali siano le bisettrici..e comunque essendo l'intersezione tra le 3 bisettrici basterebbe considerarne due a piacere.
[math]A(x_a;y_a)[/math]
,[math] B(x_b;y_b)[/math]
, [math]C(x_c;y_c)[/math]
e di lati [math]a=BC[/math]
, [math]b=CA[/math]
, [math]c=AB [/math]
si ha:[math]\left( \frac{ax_a + bx_b + cx_c}{p};\frac{ay_a + by_b + cy_c}{p} \right)[/math]
non ti serve sapere quali siano le bisettrici..e comunque essendo l'intersezione tra le 3 bisettrici basterebbe considerarne due a piacere.
Curiosità :)....
p=perimetro!?
p=perimetro!?
Si. Anche se convenzionalmente si userebbe 2p, per indicare con p il semiperimetro.
ok
Ok, mi sembra tutto chiaro, quindi chiudo!
Questa discussione è stata chiusa