Domanda di geometria

indovina
Credo che la mia domanda, sia meglio porla qui, in quanto si tratti di una definizione di geometria di liceo di 2 anno.
E' giusto dire:

'Due circonferenze di raggio $r=1$ sono congruenti, infatti si dice 'uguali' quando sono sovrapposti, ma bisogna ricordare che l'uguaglianza non esiste solo quando sono sovrapposte.
Si applica la roto-traslazione'

Va bene così, o c'è qualcosa che non va?
Grazie

Risposte
G.D.5
Domanda: di che tipo di geometria stiamo parlando?

Se ti riferisci alla geometria sintetica (Euclide-Hilbert), la congruenza è una relazione binaria primitiva e difatti se ne parla senza utilizzare i movimenti rigidi intesi come trasformazioni isometriche.

In alcuni testi si distingue poi tra uguaglianza e congruenza: l'uguaglianza si ha quando le figure coincidono (e.g. Trifone-Bergamini ed. Zanichelli)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.