Divisione tra polinomi!

ybor4
Salve a tutti,

vorrei un chiarimento sul metodo di Ruffini


Se ho questa espressione algebrica!

$ (6x^2-5x+4):(2x+3) $

Applicando il metodo canonico procedo cosi

Divido il primo termine del dividendo per il primo termine del divisore
$6x^2:2x=3x$ che è il primo termine del mio quoziente!

moltiplico 3x per il divisore e scrivo il risultato sotto il dividendo. ottenendo $6x^2+9x$ cambio di segno ed effettuo la sottrazione ottenendo $-14x$ abbasso il quattro e ripeto tutte le operazioni , scusate il mio modo di esprimermi ma credo che l'algoritmo sia ben conosciuto, alla fine otterrò come risultato $3x-7$

Ora se volessi utilizzare il metodo di Ruffini come procedo

|6 -5 |4
-3 | |
----------------

|6 -5 |4
-3 | |
----------------
6

|6 -5 |4
-3 | -18 |
----------------
6



|6 -5 |4
-3 | -18 |
----------------
6 -23


|6 -5 |4
-3 | -18 |-23
----------------
6 -23 -19

Ho sicuramente commesso un errore. se qualcuno mi spiega per bene ne sarò ben felice.

Risposte
adaBTTLS1
devi dividere tutto per $2$, coefficiente della $x$ al divisore, per poter applicare Ruffini.
ok?

ybor4
Non ho capito devo dividere

$6x^2-5x+4$ per 2?

se mi fai vedere tutti i passaggi è meglio, poi se di dice perché devo dividere per due mi chiarisci un dubbio.

Grazie

adaBTTLS1
ogni termine del dividendo e del divisore.
otterrai stesso quoziente, e resto diviso per due.
per farlo vedere qui, è più la spesa che l'impresa: su un foglio di carta esegui la divisione $(3x^2-5/2x+2) : (x+3/2)$ e controlla.
prova e facci sapere. ciao.

ybor4
Ho provato ma non mi torna :(

Scrivo solo il passaggio finale tanto l'algoritmo è quello .. metto degli . per incolonnare il tutto

......|.3.....5/2.|+2
-3/2|........9/2.|+3
-----------------------
...... 3..... -2..... 5

adaBTTLS1
"ybor4":
Ho provato ma non mi torna :(

Scrivo solo il passaggio finale tanto l'algoritmo è quello .. metto degli . per incolonnare il tutto

......|.3.....5/2.|+2
-3/2|........9/2.|+3
-----------------------
...... 3..... -2..... 5


provo a correggere sul tuo schema che riporto qui:

......|3..... -5/2|+2
-3/2|....... -9/2|+21/2
-----------------------
...... 3..... -7..... 25/2

ci sei?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.