Disequazioni lineari fratte: anche a voi risultano così?
Ecco un'altro argomento, si tratta sempre di disequazioni, ma questa volta, fratte:
1) $x/(x-7) > -5/(x-7)$
A me risulta:
$x<-5Vx>7$
2) $4/(6x+2)-4/(3x+1)>=0$
A me risulta:
$-1>x>=+1/9$
3) $x/(x+6)+1/(x+6)<=1/3$
A me risulta:
$-3>x>=2/3$
Anche voi avete gli stessi risultati?
HELP ME! PLEACE!!
1) $x/(x-7) > -5/(x-7)$
A me risulta:
$x<-5Vx>7$
2) $4/(6x+2)-4/(3x+1)>=0$
A me risulta:
$-1>x>=+1/9$
3) $x/(x+6)+1/(x+6)<=1/3$
A me risulta:
$-3>x>=2/3$
Anche voi avete gli stessi risultati?
HELP ME! PLEACE!!
Risposte
con la prima sono d'accordo, la seconda è sbagliata e anche la terza. Inoltre per la seconda e la terza sei sicuro che i versi delle disuguaglianze del risultato siano corretti?
PS sono sbagliati anche i calcoli, non solo i versi delle disuguaglianze.
PS sono sbagliati anche i calcoli, non solo i versi delle disuguaglianze.
Le ho svolte così, inizio dalla seconda:
$4/(6x+2)-4/(3x+1)>=0$
Ho calcolato il m.c.m.
$((-3x+1)4-(6x+2)4)/(6x+2-3x+1)>=0$
Poi ho eseguito le moltiplicazioni
$(-12x+4-24x-8)/(6x+2-3x+1)>=0$
Ed infine le somme
$(-36x-4)/(3x+3)>=0$
Ottengo al numeratore:
$-36x-4>=0$
Dunque avrò
$(-36x)/-36>=4/-36$
Semplifico, divido per 4 e cambio verso al segno e la x diventa positiva $x<=-1/9$
Al denominatore invece:
$3x>=-3$ semplifico ed ottengo $x>=-1$
Concludendo avrò:
$-1>x>=-1/9$
$4/(6x+2)-4/(3x+1)>=0$
Ho calcolato il m.c.m.
$((-3x+1)4-(6x+2)4)/(6x+2-3x+1)>=0$
Poi ho eseguito le moltiplicazioni
$(-12x+4-24x-8)/(6x+2-3x+1)>=0$
Ed infine le somme
$(-36x-4)/(3x+3)>=0$
Ottengo al numeratore:
$-36x-4>=0$
Dunque avrò
$(-36x)/-36>=4/-36$
Semplifico, divido per 4 e cambio verso al segno e la x diventa positiva $x<=-1/9$
Al denominatore invece:
$3x>=-3$ semplifico ed ottengo $x>=-1$
Concludendo avrò:
$-1>x>=-1/9$
$4/(6x+2)-4/(3x+1)>=0$ raccolgo 2 dal primo denominatore
$4/(2(3x+1))-4/(3x+1)>=0$ il denominatore comune è il PRODOTTO di tutti i fattori comuni e non comuni presi una sola volta, non la loro somma $5/4+2/3 != (5*3+2*4)/(4+3)$
Il denominatore comune è, quindi ...
$4/(2(3x+1))-4/(3x+1)>=0$ il denominatore comune è il PRODOTTO di tutti i fattori comuni e non comuni presi una sola volta, non la loro somma $5/4+2/3 != (5*3+2*4)/(4+3)$
Il denominatore comune è, quindi ...
Grazie!
ciao @melia io ho fatto come dici tu per il denominatore comune dopo di che l'ho moltiplicato per il numeratore.....ma non mi risulta...mi spiego...se io ho...$(x-3)/x>(5x+6)/2$ e il denominatore comune è $2x$ perchè anzicchè risultarmi $(2x-6)/(2x)>(5x^2+6x)/(2x)$ sul libro mi dà $(2x-6+6x)/(2x)>(5x^2+6x)/(2x)$?
"silvia_85":
...se io ho...$(x-3)/x>(5x+6)/2$ e il denominatore comune è $2x$ perchè anzichè risultarmi $(2x-6)/(2x)>(5x^2+6x)/(2x)$ sul libro mi dà $(2x-6+6x)/(2x)>(5x^2+6x)/(2x)$?
Perché si vede che il testo iniziale era $(x-3)/x+3>(5x+6)/2$, per il testo che hai scritto tu i tuoi calcoli sono esatti.
no no il testo è cosi.....quindi avrà sbagliato il libro....e sicuramente avrà sbagliato anche la soluzione finale...come soluzione finale mi da... $x<0$
non devo prendere le soluzioni con segno positivo????
Quale esercizio vuoi risolvere?
questo $(x-3)/x>(5x+6)/2$
o quest'altro $(x-3)/x+3>(5x+6)/2$?
In ogni caso il numeratore è sempre negativo, quindi il segno della frazione è opposto al segno del denominatore. La soluzione $x<0$ è corretta per entrambi
questo $(x-3)/x>(5x+6)/2$
o quest'altro $(x-3)/x+3>(5x+6)/2$?
In ogni caso il numeratore è sempre negativo, quindi il segno della frazione è opposto al segno del denominatore. La soluzione $x<0$ è corretta per entrambi
io ho risolto $(x-3)/x>(5x+6)/2$...in che senso il numeratore è negativo???