Disequazioni di secondo grado : grafico parabola
Buonasera
Sono giunto a questo esercizio , a cui non riesco dare una interpretazione chiara .
Rappresentare in un piano cartesiano le seguenti parabole; utilizzare il grafico per studiare il segno del trinomio al secondo membro al variare di x nell'insieme dei numeri reali
Ora le mie perplessità sono queste : per segno del trinomio intende dire se per quel dato valore di x la funzione è positiva o negativa ?
Così facendo trovo gli intervalli soluzione ?
Sono giunto a questo esercizio , a cui non riesco dare una interpretazione chiara .
Rappresentare in un piano cartesiano le seguenti parabole; utilizzare il grafico per studiare il segno del trinomio al secondo membro al variare di x nell'insieme dei numeri reali
Ora le mie perplessità sono queste : per segno del trinomio intende dire se per quel dato valore di x la funzione è positiva o negativa ?
Così facendo trovo gli intervalli soluzione ?
Risposte
Supponi di avere la parabola $y=x^2-6x+5$, disegni la parabola e trovi le sue intersezioni con l'asse delle x $(1;0)$ e $(5;0)$
Devi trovare il segno del trinomio $x^2-6x+5$ al variare della x, ma il trinomio è la y della parabola, dal grafico si deduce immediatamente che
$x^2-6x+5>0$ quando $y>0$, cioè se $x<1 vv x>5$, mentre
$x^2-6x+5<0$ quando $y<0$, cioè se $1
Devi trovare il segno del trinomio $x^2-6x+5$ al variare della x, ma il trinomio è la y della parabola, dal grafico si deduce immediatamente che
$x^2-6x+5>0$ quando $y>0$, cioè se $x<1 vv x>5$, mentre
$x^2-6x+5<0$ quando $y<0$, cioè se $1
grazie mille!

Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.