Disequazioni di primo grado
Ciao a tutti non capisco bene la risoluzione di queste disequazioni potreste aiutarmi a capire perfavore?
allora io ho due disequazioni $x>2$ ed $1/x>2$
la prima disequazione ovviamente ha come soluzione $ x>2$
per la seconda disequazione ho pensato a due passaggi diversi
1)$x^(-1)<1/2$ con $x$ diverso da $0$ p.s.(nei numeri reali è consigliabile risolvere in questo modo una disequazione?poichè ho il dubbio che anche questa risoluzione non vada bene)
2)$1>2x$....$-2x> -1$...$x<1/2$ con $x$ diverso da $0$
e quindi ho pensato che la soluzione fosse questa$x<1/2$ ma l'esercizio continua prendendo questa soluzione $0
non ne sono sicuro ma volevo chiedervi gentilmente se si utilizza questa soluzione $02$ poichè il C.E. è $x$ diverso da $0$?
allora io ho due disequazioni $x>2$ ed $1/x>2$
la prima disequazione ovviamente ha come soluzione $ x>2$
per la seconda disequazione ho pensato a due passaggi diversi
1)$x^(-1)<1/2$ con $x$ diverso da $0$ p.s.(nei numeri reali è consigliabile risolvere in questo modo una disequazione?poichè ho il dubbio che anche questa risoluzione non vada bene)
2)$1>2x$....$-2x> -1$...$x<1/2$ con $x$ diverso da $0$
e quindi ho pensato che la soluzione fosse questa$x<1/2$ ma l'esercizio continua prendendo questa soluzione $0
non ne sono sicuro ma volevo chiedervi gentilmente se si utilizza questa soluzione $0
Risposte
Il fatto è che hai $1/x>2>0$ dunque $1/x>2$ e $1/x>0$ da cui
$1/2>x$ e $x>0$ pertanto $0
Ti ringrazio per la risposta
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.