Disequazioni di 1°grado intera?

matteo28
ciao a tutti ho da fare la disequazione intera del seguente es. la parte 2 come si fa? mi spiegate anche i passaggi? io ho provato a farla però mi viene un disequazione di 2 grado...

Aggiunto 1 minuto più tardi:

http://imageshack.us/a/img40/1912/001ntg.jpg

Risposte
bimbozza
[math]\frac{1}{2}[2x-(1+x)]>x-\frac{1}{3}(1-3x)[/math]


togliamo la prima parentesi tonda facendo attenzione a cambiare i segni e svolgiamo la moltiplicazione tra 1/3 e la seconda parentesi tonda

[math]\frac{1}{2}[2x-1-x]>x-\frac{1}{3}+x[/math]


sommiamo o sottraiamo i termini simili

[math]\frac{1}{2}[x-1]>-\frac{1}{3}+2x[/math]


svolgiamo il prodotto e portiamo a sinistra i termini con le x

[math]\frac{x}{2}-2x-\frac{1}{2}>-\frac{1}{3}[/math]


portiamo a destra i numeri che non hanno parte letterale

[math]\frac{x}{2}-2x>-\frac{1}{3}+\frac{1}{2}[/math]


sommiamo o sottraiamo i simili

[math]\frac{x-4x}{2}>\frac{-2+3}{6}[/math]


[math]\frac{-3x}{2}>\frac{1}{6}[/math]


il termine in x è negativo quindi si cambia ovunque segno e verso della disequazione e si divide da entrambe le parti per 3/2

[math]x

matteo28
grazie 10000000000000000 :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.