Disequazioni
Ciao! Potete darmi una mano con queste disequazioni?? Grazie mille a tutti 
(X+1)^[(x^2)-1]<1
2^(3x)-10^(3x/2)+6>0

(X+1)^[(x^2)-1]<1
2^(3x)-10^(3x/2)+6>0
Risposte
Salve Ghedin,
una mano a fare cosa? Ti consiglio, anche, di fare uso del codice ASCIIMATHML come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html
Cordiali saluti
"Ghedin":
Ciao! Potete darmi una mano con queste disequazioni?? Grazie mille a tutti
(X+1)^[(x^2)-1]<1
2^(3x)-10^(3x/2)+6>0
una mano a fare cosa? Ti consiglio, anche, di fare uso del codice ASCIIMATHML come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html
Cordiali saluti
una mano a risolverle
comunque sono queste:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=++ ... 1%5D%3C1++
http://www.wolframalpha.com/input/?i=2% ... 29%2B6%3E0

comunque sono queste:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=++ ... 1%5D%3C1++
http://www.wolframalpha.com/input/?i=2% ... 29%2B6%3E0
Salve Ghedin,
poichè non posso fare avanti e indietro da matematicamente a wolframalpha, le scrivo io:
$(x+1)^(x^2-1)<1$
$2^(3x)-10^((3x)/2)+6>0$
confrontandole con quelle da te postate nel sito wolframalpha mi sembrano queste.
Non sai proprio da dove iniziare o come cominciare?
Cordiali saluti
"Ghedin":
una mano a risolverle![]()
comunque sono queste:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=++ ... 1%5D%3C1++
http://www.wolframalpha.com/input/?i=2% ... 29%2B6%3E0
poichè non posso fare avanti e indietro da matematicamente a wolframalpha, le scrivo io:
$(x+1)^(x^2-1)<1$
$2^(3x)-10^((3x)/2)+6>0$
confrontandole con quelle da te postate nel sito wolframalpha mi sembrano queste.
Non sai proprio da dove iniziare o come cominciare?
Cordiali saluti
$2^(3x)-10^(3x/2)+6>0$
$2^(3x)-2^(3x/2)*5^(3x/2) >-6$
$2^(3x/2)(2^(3x/2)-5^(3x/2)) >-6$
Divido per 2.
$2^(3x/2-1)(2^(3x/2)-5^(3x/2)) > -3$
Per $3x/2=1$ si verifica l'uguaglianza, aumentando il valore di x cresce l'esponente e di conseguenza la sottrazione restituisce un valore più basso.. Quindi la soluzione è $x<2/3$.
$ (x+1)^[x^2-1]<1$
C'è il caso in cui la base è maggiore di 1 e l'esponente negativo e il caso in cui la base è compresa tra 0 e 1 e l'esponente positivo.
Se $x>0$ la base è positiva.. $x^2-1<0$ ho che $-1
Se $-10$ non da soluzioni, però analizzando separatamente il caso di $x=-1$ ottengo che è accettabile anche $-1$.
$2^(3x)-2^(3x/2)*5^(3x/2) >-6$
$2^(3x/2)(2^(3x/2)-5^(3x/2)) >-6$
Divido per 2.
$2^(3x/2-1)(2^(3x/2)-5^(3x/2)) > -3$
Per $3x/2=1$ si verifica l'uguaglianza, aumentando il valore di x cresce l'esponente e di conseguenza la sottrazione restituisce un valore più basso.. Quindi la soluzione è $x<2/3$.
$ (x+1)^[x^2-1]<1$
C'è il caso in cui la base è maggiore di 1 e l'esponente negativo e il caso in cui la base è compresa tra 0 e 1 e l'esponente positivo.
Se $x>0$ la base è positiva.. $x^2-1<0$ ho che $-1
Se $-1