Disequazione....problema sulla soluzione finale
ho la seguente disequazione:
$(1/2)^((x^2-x+4)/(2x-1))>4^-1$
ovviamente per svolgerla ho fatto cosi:
$(1/2)^((x^2-x+4)/(2x-1))>4^-1$=$(1/2)^((x^2-x+4)/(2x-1))>(1/2)^2$=
$(x^2-x+4)/(2x-1)>2$=$(x^2-x+4-4x+2)/(2x-1)>0$=$(x^2-5x+6)/(2x-1)>0$
cosi poi mi sono svolta le singole equazioni per trovarmi la soluzione unica...
per $x^2-5x+6=0$ le soluzioni sono esterne e sono $x>3,x<2$
per $2x-1$ la soluzione è $x>1/2$
adesso sovrapponendo le soluzioni delle equazioni e moltiplicando i segni io affermo che la soluzione della disequazione è $]1/2,2[ U ]3,+oo[$ (sono giunta a questa conclusione prendendo le soluzioni con segno positivo) ma non riesco a capire perchè il compito mi dice che la soluzione esatta sia $ ]-oo,1/2[ U ]2,3[$ (cioè prendendo le soluzioni con segno negativo) come è possibile visto che $Delta>0$ e il segno della disequazione è $>0$
Qualcuno può spiegarmelo?
$(1/2)^((x^2-x+4)/(2x-1))>4^-1$
ovviamente per svolgerla ho fatto cosi:
$(1/2)^((x^2-x+4)/(2x-1))>4^-1$=$(1/2)^((x^2-x+4)/(2x-1))>(1/2)^2$=
$(x^2-x+4)/(2x-1)>2$=$(x^2-x+4-4x+2)/(2x-1)>0$=$(x^2-5x+6)/(2x-1)>0$
cosi poi mi sono svolta le singole equazioni per trovarmi la soluzione unica...
per $x^2-5x+6=0$ le soluzioni sono esterne e sono $x>3,x<2$
per $2x-1$ la soluzione è $x>1/2$
adesso sovrapponendo le soluzioni delle equazioni e moltiplicando i segni io affermo che la soluzione della disequazione è $]1/2,2[ U ]3,+oo[$ (sono giunta a questa conclusione prendendo le soluzioni con segno positivo) ma non riesco a capire perchè il compito mi dice che la soluzione esatta sia $ ]-oo,1/2[ U ]2,3[$ (cioè prendendo le soluzioni con segno negativo) come è possibile visto che $Delta>0$ e il segno della disequazione è $>0$
Qualcuno può spiegarmelo?
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.