Disequazione polinomiale di quarto grado
Salve a tutti, sto riscontrando problemi nella risoluzione di questa disequazione:
$ x^4-x^3+x^2-x-2>0 $
Cosa mi consigliate?
$ x^4-x^3+x^2-x-2>0 $
Cosa mi consigliate?
Risposte
Salve Pako.uni,
è abbastanza complicata studiarla anche come equazione:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=x4 ... 8%922%3D0+
Cordiali saluti
P.M-=Fammi fare qualche calcolo e ti saprò dire di più
"Pako.uni":
Salve a tutti, sto riscontrando problemi nella risoluzione di questa disequazione:
$ x^4-x^3+x^2-x-2>0 $
Cosa mi consigliate?
è abbastanza complicata studiarla anche come equazione:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=x4 ... 8%922%3D0+
Cordiali saluti
P.M-=Fammi fare qualche calcolo e ti saprò dire di più
ok mi faresti un gran favore se riuscissi a risolverla.... perchè davvero non so come operare.
Salve Pako.uni,
hai per caso le soluzioni?
Cordiali saluti
"Pako.uni":
ok mi faresti un gran favore se riuscissi a risolverla.... perchè davvero non so come operare.
hai per caso le soluzioni?
Cordiali saluti
Salve Pako.uni,
solamente ora ho capito, valutando le soluzioni dell'eq. $x^4−x^3+x^2−x−2=0$ si perviene alla conclusione che due sono reali e due sono complesse, quindi la scomposizione tramite Ruffini non è applicabile.
Cordiali saluti
P.S.=Se vuoi puoi applicare le formule del seguente sito per rendertene conto:
http://planetmath.org/encyclopedia/QuarticFormula.html
"Pako.uni":
ok mi faresti un gran favore se riuscissi a risolverla.... perchè davvero non so come operare.
solamente ora ho capito, valutando le soluzioni dell'eq. $x^4−x^3+x^2−x−2=0$ si perviene alla conclusione che due sono reali e due sono complesse, quindi la scomposizione tramite Ruffini non è applicabile.
Cordiali saluti
P.S.=Se vuoi puoi applicare le formule del seguente sito per rendertene conto:
http://planetmath.org/encyclopedia/QuarticFormula.html
ok grazie 1000