Disequazione logaritmiche
Per favore qualcuno può aiutarmi a risolvere questa disequazione che non so fare:
log a base2di(1-x alla seconda)-1<0
grazie
[/code]
log a base2di(1-x alla seconda)-1<0
grazie
Risposte
se fai un grafico con assi $1-x^2$ e $log_2(1-x^2)$ vedi che la disequazione postata chiede per quali valori dell' argomento la funzione è minore di $1$.
Da questo ne deriva che $0<1-x^2<2^1=2$
adesso basta risolvere le due disequazioni e trovare l' intersezione delle soluzioni...
ciao
Da questo ne deriva che $0<1-x^2<2^1=2$
adesso basta risolvere le due disequazioni e trovare l' intersezione delle soluzioni...
ciao
ti ringrazio per la risposta ma io sono nuova e non capisco bene il linguaggio utilizzato per descrivere la disequazione. comunque questa dovrebbe essere risolvibile senza il metodo grafico. il risultato del libro è -1
prima di tutto devi fare il C.E.
$1-x^2>0$
$x^2<1$che risulta $-1
la disequazione invece risulta$log_2(1-x^2)<1$
$log_2(1-x^2)
$(1-x^2)<2$
$x^2>-1 AAx inC.E.$
quetsa soluzione, mettendola a sistema con le C.E. da il risultato della disequazione che è appunto $-1
$1-x^2>0$
$x^2<1$che risulta $-1
la disequazione invece risulta$log_2(1-x^2)<1$
$log_2(1-x^2)
$x^2>-1 AAx inC.E.$
quetsa soluzione, mettendola a sistema con le C.E. da il risultato della disequazione che è appunto $-1
se è per i simboli di dollaro prima e dopo le formule è dovuto al fatto che questo è il codice mathML (se no con i caratteri normali leggere formule complicate diventa un enigma
)...
la via algebrica non è poi molto diversa dalla mia(pseudo-grafica):
si ha $log_2(1-x^2)<1$ adesso prima di procedere ricordo che l'argomento di un logaritmo deve essere positivo: $1-x^2>0$ da cui $-1
$2^(log_2(1-x^2))<2^1$ da cui
$1-x^2<2$ cioè ancora
$-(1+x^2)<0$ adesso, poichè il fattore $1+x^2$ è positivo per ogni $x$ del dominio (che ricordo è $-1
$-1
ciao
)...la via algebrica non è poi molto diversa dalla mia(pseudo-grafica):
si ha $log_2(1-x^2)<1$ adesso prima di procedere ricordo che l'argomento di un logaritmo deve essere positivo: $1-x^2>0$ da cui $-1
$1-x^2<2$ cioè ancora
$-(1+x^2)<0$ adesso, poichè il fattore $1+x^2$ è positivo per ogni $x$ del dominio (che ricordo è $-1
ciao
per 3 minuti...
gli spazi metrici mi stanno rallentando il tempo di sinapsi...
:-D
ciao
gli spazi metrici mi stanno rallentando il tempo di sinapsi...
:-Dciao
grazie mille, finalmente ho capito..
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.