Disequazione logaritmica fratta

silvia851-votailprof
ho la seguente disequazione:
$log_(1/4)(x^2+5x+4)/(x^2-4)>0$
per iniziare mi sono andata a vedere il rispettivo campo di esistenza...
per $x^2+5x+4>0$ il C.E. è $x> -1$ e $x<-4$
per $x^2-4>0$ il C.E. è $x>2$ e $x<-2$

poi essendo che la base è inferiore a $1$ devo invertire il segno della disequazione diventandomi:
$(x^2+5x+4)/(x^2-4)<0$
da qui me la svolgo e ovviamente ottengo gli stessi risultati del C.E con l'unica differenza che qui le soluzioni sono interne, proprio perchè abbiamo invertito il segno....
....adesso però mi devo trovare la soluzione finale della disequazione, ma con tutti questi grafici...tra C.E. e soluzioni interne mi sono confusa cosa devo fare?

Risposte
silvia851-votailprof
se facessi come dici tu ottengo questo grafico
____________-4_ _ _ _ _-2_______-1_ _ _ _ _ _2__________________
_____________________-2_ _ _-8/5__________2_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

e dopo cosa avrei dovuto fare?

giammaria2
Ricopio da quello che ho appena scritto: "... ma poi non dovevi calcolare i segni bensì chiederti quando erano entrambe verificate: infatti vuoi essere in campo di esistenza E che la disequazione finale sia vera."

silvia851-votailprof
e in questo caso avendo questo grafico come capisci quando è vera?

giammaria2
Una linea continua indica che la disequazione è verificata (o vera, come a volte si dice); una linea tratteggiata indica che non lo è. Ma come puoi non saperlo?

silvia851-votailprof
forse non mi sono spiegata....queste cose le so...quello che non mi è chiaro è l'interpretazione del grafico....partendo dal grafico scritto sopra per ottenere la soluzione al primo problema devo considerare le linee comuni continue...giusto???è questo che mi vuoi dire?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.