Disequazione logaritmica
$log_(2/3)(2x^2-2/5x)

Risposte
$log_(2/3)(2x^2-2/5x)
infatti questa è rimasta un mistero irrisolto... l'ho provata a risolvere con tre metodi diversi mi sono venuti tre risultati diversi...
l'ho postata nuovamente appunto per questo
Mistero irrisolto
...Questo problema già l'ho risolto nel topic http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=8786.



"JvloIvk":
Mistero irrisolto![]()
![]()
...Questo problema già l'ho risolto nel topic http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=8786.
non mi pare che giungi ad una soluzione
scusa ma dico 'mistero irrisolto' perchè e me con derive viene una soluzione diversa
Per Enea: la matematica per fortuna non è un'opinione;dammi almeno un esempio che renda la mia soluzione sbagliata...Per favore non mi dire che i logaritmi naturali non ti piacciono
...
Per micheletv: come l'hai risolto?



Per micheletv: come l'hai risolto?
Arrivi a metà esercizio e non sai proseguire....ora ci provo io
Piuttosto mi scoccia continuare,perchè non ne vedo l'utilità.I calcoli lasciali a Derive...
ancora sei al quinto e già ti scoccia...ritirati
Giusto per non essere off-topic: tua madre non si è scocciata di averti dato al mondo?
mi secca postare i passaggi per una persona svogliata....ti dico solo che se ti accingerai a svolgerli(sempre se non commetterai errori) le soluzioni saranno
$x>0.402$ e $x<-0.202$
$x>0.402$ e $x<-0.202$
Ma che bisogno c'è di mandare un messaggio privato per scrivermi :"devi ancora crescere,suicidati che è meglio"?:shock:
Sono proprio senza parole...Quanto alla tua soluzione se sostituisci $1/2$ arrivi alla disuguaglianza:$log_(2/3)(3/10)



Sono proprio senza parole...Quanto alla tua soluzione se sostituisci $1/2$ arrivi alla disuguaglianza:$log_(2/3)(3/10)
non avrei voluto ottenere un plebiscito....per questo ti ho mandato un mp
Ahahahaha,ma quanto sei simpatco
!Vabbè,non voglio infierire,dopotutto non è solo colpa tua
...
Non hai ancora risposto al mio post.Su,arruspigghiate!




Non hai ancora risposto al mio post.Su,arruspigghiate!
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.