Disequazione irrazionale.
$x-3<=(x^2-2x)^(1/2)$
Cercare di risolverla senza le classiche formulette è più difficile di quello che sembra (parlo sempre dal mio punto di vista, sia chiaro).
Il mio libro suggerisce di iniziare dal secondo membro che "è sempre $>=0$ dove è definito".
Ed ecco che immediatamente mi perdo: perchè dovrebbe essere sempre maggiore uguale di $0$ ?
Cercare di risolverla senza le classiche formulette è più difficile di quello che sembra (parlo sempre dal mio punto di vista, sia chiaro).
Il mio libro suggerisce di iniziare dal secondo membro che "è sempre $>=0$ dove è definito".
Ed ecco che immediatamente mi perdo: perchè dovrebbe essere sempre maggiore uguale di $0$ ?
Risposte
beh il secondo membro è sempre positivo quando è definito perché è una radice
prendiamo un caso più semplice
se tu hai $sqrt(x)$ questa è definita per ogni $x>0$ e lo puoi vedere subito perché
se esistesse un x<=0 allora dovrebbe essere vero che $y^2=-x$
ma questo non è vero MAI perché qualunque numero al quadrato è sempre positivo quindi è un assurdo.
detto questo la risoluzione dovrebbe essere più semplice
prendiamo un caso più semplice
se tu hai $sqrt(x)$ questa è definita per ogni $x>0$ e lo puoi vedere subito perché
se esistesse un x<=0 allora dovrebbe essere vero che $y^2=-x$
ma questo non è vero MAI perché qualunque numero al quadrato è sempre positivo quindi è un assurdo.
detto questo la risoluzione dovrebbe essere più semplice

Beh semplicemente si devono applicare le formule di risoluzione....