Disequazione fratta di secondo grado
Devo risolvere questa disequazione: $ ((x-3)(x^2-6x+5))/((x+2)(x^2+1))<=0 $
Ho trovato che :
Num1: x=3
Num2: x = 5 oppure x = 1
Den1: x = -2
Den2: impossibile
Adesso mi sono bloccato, non so come andare avanti, non riesco a fare lo studio dei segni, mi potete aiutare?
Ho trovato che :
Num1: x=3
Num2: x = 5 oppure x = 1
Den1: x = -2
Den2: impossibile
Adesso mi sono bloccato, non so come andare avanti, non riesco a fare lo studio dei segni, mi potete aiutare?
Risposte
ciao
Poni ciascun termine del numeratore $>=0$ e ciascun termine del denominatore $>0$
$x>=3$
$x<=1 vv x>=5$
$x> -2$
$AAx$
adesso fai il grafico con i dati raccolti e applica la regola dei segni, prendi gli intervalli negativi.
a conti fatti dovresti avere
$-2
Poni ciascun termine del numeratore $>=0$ e ciascun termine del denominatore $>0$
$x>=3$
$x<=1 vv x>=5$
$x> -2$
$AAx$
adesso fai il grafico con i dati raccolti e applica la regola dei segni, prendi gli intervalli negativi.
a conti fatti dovresti avere
$-2
Noi di solito facciamo una tabella con i valori trovati ed i segni, puoi farmi vedere come andare avanti? Cioè una volta che ho trovato $ x>=3$, $x<= 1 OR x >= 5$, $ x>= -2 $, e tutti gli x, come faccio per andare avanti?
dammi qualche minuto per disegnarti la tabella...

le linee tratteggiate rappresentano il segno negativo, quelle continue positivo. Poi applica la regola dei segni.
Il pallino blu vuole dire che devi includere l'estremo dell'intervallo.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.