Disequazione

tianigel
$xlog^2x-2>=0$

Non ho la minima idea di come risolverla.

Risposte
Seneca1
Dove l'hai trovata? A prima vista mi sembra risolvibile solo numericamente; potrei sbagliarmi.

Sk_Anonymous
Assumendomi tutti i rischi del caso, mi sentirei di confermare. :-D

Sk_Anonymous
Di primo acchito ti consiglierei un confronto grafico. Si tratta in sostanza di stabilire per quali valori di [tex]$x$[/tex] la funzione [tex]$x\log^{2}x$[/tex] sta "al di sopra" della retta [tex]$y=2$[/tex].

Sk_Anonymous
Non gli converrebbe dividere per $x$? :roll:

tianigel
L'ho trovata risolvendo la derivata di una funzione per studiarne la crescenza.
Per la verità la derivata tornava $2/x-log^2x$ e l'ho posta maggiore o uguale a zero...

Sk_Anonymous
"speculor":
Non gli converrebbe dividere per $x$? :roll:


Questo a sua discrezione. Mi affidavo alla relativa (ma supposta) facilità del disegnare il grafico di [tex]$x\log^{2}x$[/tex].

Seneca1
"tianigel":
L'ho trovata risolvendo la derivata di una funzione per studiarne la crescenza.
Per la verità la derivata tornava $2/x-log^2x$ e l'ho posta maggiore o uguale a zero...


Allora credo che ti basti qualche considerazione spicciola. Cerca di individuare un intervallino che contiene la tua soluzione. Inoltre puoi constatare che $f'' < 0 , AA x in (0,+oo)$; segue che la soluzione è unica.

Sk_Anonymous
Con qualche informazione in più sin dal principio, il problema sarebbe stato risolto senza troppe cerimonie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.