Disequazione
$log_(2/3)(2x^2-2/5x)
$log_(2/3)(2x^2-2/5x)
... Poi non so come andare avanti.. Potete darmi una mano??
Grazie in anticipo..
CMFG
Grazie in anticipo..
CMFG
Risposte
"matt.kilnsey":
secondo me avete sbagliato qualcosa tutti e due... enea perchè non può togliere e mettere come vuole e quello col nome strano perchè anche se il senso è giusto non credo che il nostro amico possa scrivere che il risultato è "più o meno".... qualcosa.
è un esercizio da scuola superiore... io non ho voglia di farlo ma se volete controllo cosa scrivete...
come proseguiresti tu?
io sinceramente non so neanche leggere bene le formule scritte in questo forum... e poi non ho voglia di farla... magari non so neanche farla: non ho detto che avevo la soluzione
continuo a restare della mia opinione e a non vedere la tua soluzione.
io non ho una opinione, ma è poco ma sicuro che la tua è sbagliata...
"matt.kilnsey":
io non ho una opinione, ma è poco ma sicuro che la tua è sbagliata...
Come mai allora il risultato combacia???sarà una coincidenza
Ma chi me l'ha fatto fare di postare in questo topic
!
Per Enea:la soluzione già l'ho data trasformando il logaritmo in base $2/5$ a base $2/3$.Te lo ricopio:
$log _(2/5)(3/10) = (log_(2/3)(3/10))/(log_(2/3)(2/5))=ln(2/3)/ln(2/5)log_(2/3)(3/10)=(ln2-ln3)/(ln2-ln5)log_(2/3)(3/10)=log_(2/3)(3/10)^((ln2-ln3)/(ln2-ln5))$
Se hai il fegato di andare avanti,troverai una disequazione di 2° grado con delle radici abbastanza antipatiche.Sicuramnete il testo di cmfg.argh avrà commesso un errore di battitura.
Per matt:ma come non vivi a londra?Lo dovresti conoscere il significato di "Monk".A quanto pare oltre a non saper leggere le formule neanche sai leggere la tua lingua
.Il mio piccolo Londinese....



Per Enea:la soluzione già l'ho data trasformando il logaritmo in base $2/5$ a base $2/3$.Te lo ricopio:
$log _(2/5)(3/10) = (log_(2/3)(3/10))/(log_(2/3)(2/5))=ln(2/3)/ln(2/5)log_(2/3)(3/10)=(ln2-ln3)/(ln2-ln5)log_(2/3)(3/10)=log_(2/3)(3/10)^((ln2-ln3)/(ln2-ln5))$
Se hai il fegato di andare avanti,troverai una disequazione di 2° grado con delle radici abbastanza antipatiche.Sicuramnete il testo di cmfg.argh avrà commesso un errore di battitura.
Per matt:ma come non vivi a londra?Lo dovresti conoscere il significato di "Monk".A quanto pare oltre a non saper leggere le formule neanche sai leggere la tua lingua

introducendo il logaritmo naturale complichi solo le cose....MORTE A TE!!!!
to jvlovk...
well think i didn even see that "monk"... and i still don't get the point anyway
are you kidding me? if so i'm gonna talk craps about italians who live in italy... it wouldn't be fun but it wouldn't be serious... so catch the wave and... be serious!
well think i didn even see that "monk"... and i still don't get the point anyway
are you kidding me? if so i'm gonna talk craps about italians who live in italy... it wouldn't be fun but it wouldn't be serious... so catch the wave and... be serious!