Disequazione

cmfg.argh
Ciao a tutti, :D
ieri in classe abbiamo fatto la seguente disequazione:
(tanx)^2+2radice3tanx+3
------------------------------- >=0
sin(x/2)
Ora: ho capito che il numeratore si risolve per ogni x ma poi per sen(x/2) la profe ha spiegato una cosa con la doppia periodicità ma non ho capito niente... Mi potete aiutare?? Grazie.

Risposte
fireball1
Per quanto riguarda $sin(x/2)>0$ (impara se è possibile
a scrivere in MathML, non è per niente difficile
ed è molto intuitivo), poni $x/2=y$ e risolvi la
disequazione $siny>0$, poi nella soluzione che
trovi risostituisci $x/2$...

cmfg.argh
Noi risolviamo le disequazioni usando lo schema con circonferenze goniometriche. Da quello che avevo capito la soluzione che era stata suggerita per la risoluzione della disequazione era di aggiungere una circonferenza: siccome la periodicità da x/2 a x raddoppia disegnavo due circonferenze di cui una vuota e sulla seconda facevo comparire le soluzioni... O qualcosa del genere... Possibile??

CMFG

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.