Disegno funzione.

MARTINA90
qualkuno a tempo gg di spiegarmi cm si fa a disegnare una funzione gognometrica del tipo y=senx usando però il cerchio nel quale si individuano sen e coseno. se è possibile riuscireste anche a farmi un disegno della circonferenza.

vi ringrazio in anticipo.

Risposte
ciampax
Cosa diavolo è una funzione gognometrica???? Le funzioni seno e coseno (e le altre) si chiamano funzioni Trigonometriche!

E la tua richiesta non è molto chiara: cosa vuoi disegnare? La circonferenza trigonometrica e la rappresentazione di cosa sono seno e coseno di un angolo? Il grafico della sinusoide? Cosa?

MARTINA90
forse mi sono spiegata male il fatto è ke nn avendo fatto mate x bn 2 anni mi confondo un po cn la terminologia. cmq io intendevo x disegnare una sinusoide ad es mi serve rappresentare la circonverenza gognometrica che nn so farla. opp uso delle tab. ma la circonferenza cm si fa?
spero di essere stata piu chiara grazie mille ^_^

issima90
aiutooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!nn c'è la gn in goniomtrica!!!!

ciampax
MARTINA90:
forse mi sono spiegata male il fatto è ke nn avendo fatto mate x bn 2 anni mi confondo un po cn la terminologia. cmq io intendevo x disegnare una sinusoide ad es mi serve rappresentare la circonverenza gognometrica che nn so farla. opp uso delle tab. ma la circonferenza cm si fa?
spero di essere stata piu chiara grazie mille ^_^


Punto primo: ma come diavolo scrivi? E' italiano quello?

Punto secondo: continuo a non capire. Come si fa a disegnare la circonferenza? Fissi un punto e disegni un cerchio! Per disegnare quella trigonometrica (la parola goniometria, con i derivati, non esisteeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!) tracci asse x e asse y, centri nell'origine e descrivi una circonferenza di raggio 1!

MARTINA90
mi sa che nn ci stiamo capendo. io intendevo disegno la circonferenza metto gli assi e scrivo 0 pigreco mezzi pigreco ecc. nel caso in cui ammettiamo abbia da isegnare due funz sen e cose le curve si intersecano in due punti come li trovo sulla circonferenza??

ciampax
Ma mi spieghi perché devi disegnarli sulla circonferenza? Le funzioni seno e coseno si disegnano nel piano ed hanno l'andamento di sinusoide e cosinusoide.

No che non ci siamo capiti, io non capisco (perché non lo stai spiegando bene) cosa diavolo devi fare! :)

MARTINA90
ci sn riuscita grazie lo stesso. cmq io dicevo semplicemente che sen e cos se si disegnano si incontrano in due punti no?? bn. il mio problema era trovare i punti in comune. uno di questi fa pigreco/4 e l'altro invece 5/4 pigreco. adesso spero di essermi spiegata meglio. e cmq cn lo stesso metodo usato x trovare i punti in comune si puo usare anche x disegnarla. che so ha pigreco il seno vale tot e cosi via c'è quello ke chiedevo è cm faccio a sapere cm si vede che ha pigreco vale tot???

ciampax
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!

Quello volevi fare? E allora basta sapere alcuni valori standard, tipo per gli angoli

[math]0,\ \pi/2,\ \pi, 3\pi/2,\ 2\pi[/math]


ed altri meno comuni come

[math]\pi/3,\ \pi/6,\ \pi/4[/math]


e i loro associati!

Per vedere quanto vale una funzione trigonometrica per un angolo, basta costruire la circonferenza, tracciare un raggio che intersechi la circonferenza e che formi un angolo con l'asse x pari a quello che ti serve e determinare le coordinate del punto di intersezione sulla circonferenza (con considerazioni geometriche) per i punti che corrispondono agli angoli elencati sopra. Per gli altri basta usare le formule trigonometriche!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.