Dimostrazione di geometria su quadrato
Buongiorno a tutti,
mio cugino mi ha sottoposto tale esercizio di compito su cui però non riesco a proseguire.
A qualcuno viene in mente un possibile inizio? Il livello è biennio delle superiori, conoscendo quindi criteri di congruenza dei triangoli, quadrilateri, ...
"In un quadrato ABCD, sia E il punto medio di AB ed F il punto di intersezione tra la diagonale AC e DE. Traccia la parallela a DE passante per B e indica con G e H, rispettivamente, i punti in cui tale parallela interseca AC e CD. Dimostra che AF è congruente a FG."
Siamo riusciti a dimostrare la congruenza dei triangoli AEF e GCH e quella tra ADF e BGC.
Non mi viene in mente come dimostrare la richiesta sopra, inizialmente ho pensato di ragionare sui triangoli AEF e EFG ma non siamo andati molto lontani...
Idee?
Come sempre, grazie!
mio cugino mi ha sottoposto tale esercizio di compito su cui però non riesco a proseguire.
A qualcuno viene in mente un possibile inizio? Il livello è biennio delle superiori, conoscendo quindi criteri di congruenza dei triangoli, quadrilateri, ...
"In un quadrato ABCD, sia E il punto medio di AB ed F il punto di intersezione tra la diagonale AC e DE. Traccia la parallela a DE passante per B e indica con G e H, rispettivamente, i punti in cui tale parallela interseca AC e CD. Dimostra che AF è congruente a FG."
Siamo riusciti a dimostrare la congruenza dei triangoli AEF e GCH e quella tra ADF e BGC.
Non mi viene in mente come dimostrare la richiesta sopra, inizialmente ho pensato di ragionare sui triangoli AEF e EFG ma non siamo andati molto lontani...
Idee?
Come sempre, grazie!
Risposte
Secondo me col teorema di Talete risolvi molto facilmente.
Giusto!
Non stavo valutando quella possibilità...siamo riusciti, ti ringrazio!
Non stavo valutando quella possibilità...siamo riusciti, ti ringrazio!