Differenze tra....

ale19961
Vorrei gentilmente sapere la differenza tra equazione, uguaglianza e identità. Ho frequentato il 1° liceo Scientifico. Grazie in anticipo.

Risposte
Quinzio
"ale1996":
Vorrei gentilmente sapere la differenza tra equazione, uguaglianza e identità. Ho frequentato il 1° liceo Scientifico. Grazie in anticipo.


Sostanzialmente sono la stessa cosa:
equazione viene da "equo", "guisto" e significa "uguale" alla fine. "La torta è stata divisa equamente tra i fratelli". Significa che tutti hanno avuto parti uguali.
Uguaglianza anche, rendere uguale.
Identità, quando due oggetti sono identici tra di essi c'è identità.
In matematica, il tutto si riduce a questo simbolo "=" quello che sta a sinistra deve essere uguale a quello che sta a destra del simbolo.
A volte con "identità" si indica anche il numero 1.

ale19961
Grazie sei stato gentilissimo, buona notte!!!!!

mathmum
"Quinzio":

Sostanzialmente sono la stessa cosa:
equazione viene da "equo", "guisto" e significa "uguale" alla fine. "La torta è stata divisa equamente tra i fratelli". Significa che tutti hanno avuto parti uguali.
Uguaglianza anche, rendere uguale.
Identità, quando due oggetti sono identici tra di essi c'è identità.
In matematica, il tutto si riduce a questo simbolo "=" quello che sta a sinistra deve essere uguale a quello che sta a destra del simbolo.
A volte con "identità" si indica anche il numero 1.


Ciao Quinzio,
permettimi di dire che la tua risposta è da filosofo, non da matematico. :-D
Forse Ale1996 chiedeva qualcosa di più "sostanzioso"...
Sebbene sia vero a grandi linee che tutte e tre gli "oggetti matematici" abbiano a che fare con il simbolo di "=", ci sono grandi differenze.
Un'uguaglianza, e allo stesso modo un'identità, sono formalmente relazioni di equivalenza tra i due membri. Quindi sono sempre vere.
In un'equazione intervengono invece una o più variabili (incognite).
Solo per determinati valori (se esistono) delle incognite un'equazione diventa un'uguaglianza, ovverosia diventa vera. Ad es. 3x=3 sse x=1.
Se un'equazione è soddisfatta da qualsiasi valore attribuiamo all'incognita, allora è un'identità. ad es. 3x + 3 = 3x + 3 per ogni valore di x

Ciao,
S.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.