Derivata di una funzione

@melia
Vi propongo un esercizietto:
derivare la funzione $f(x)=e^(e^(-x))$

Risposte
orsoulx
$ f'(x)= -e^(e^-x-x) $

Ciao

axpgn
Protesta formale: è per le superiori! Almeno lo spoiler ... :-D

Giusto per aggiungere qualcosa anch'io ...

@melia
Ieri, ad un'attività di aggiornamento, il professore ce l'ha presentata come una curiosità perché, di solito, di fronte ad una forma con esponente complicato, si procede a "semplificarla" nel modo
$D(f(x)^(g(x)))=D(e^(g(x)*ln f(x)))$, ma in questo caso il giochino non funziona.

orsoulx
Simpatico! E poi anche se una ciambella non è riuscita col buco, può esser buona lo stesso.
"axpgn":
Protesta formale: è per le superiori!

?? Hai cambiato erborista? Mandami l'indirizzo di quello nuovo: dagli effetti direi che ha della merce buona. ;-)
Ciao

@melia
L'altra mi piaceva di più, ma questa è molto più realistica.

axpgn
@orsoulx
Sono carnivoro ... :-D

@melia
"axpgn":
@orsoulx
Sono carnivoro ... :-D

orsolux faceva riferimento al mio avatar, quello precedente aveva una streghetta che stava cucinando una pozione.

orsoulx
@melia,
no. Mi riferivo alla frase di Alex, che ho citato, dove pretendeva (e non capisco perché) l'uso dello spoiler.

Alex, un vegano rifugge dalle infernali macellerie, ma non ho mai sentito di incompatibilità fra carnivori ed erboristerie. :lol:
Ciao

@melia
Ok. Ho frainteso. :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.