Derivata?
Ciao, allora ho appena iniziato a studiare le derivate, e come sapete non sono molto semplici, ho questa funzione: $y=(2x-1)/(x-3)$ devo calcolarmi la derivata prima, può essere che i primi due pasaggi siano così? $y^I=(2(x-3)-2x-1*(1))/(x-3)^2$ = $(2x-6-2x-1)/(x^2-6-6x)$ può essere?
Risposte
"Agno92":
Ciao, allora ho appena iniziato a studiare le derivate, e come sapete non sono molto semplici, ho questa funzione: $y=(2x-1)/(x-3)$ devo calcolarmi la derivata prima, può essere che i primi due pasaggi siano così? $y^I=(2(x-3)-2x-1*(1))/(x-3)^2$ = $(2x-6-2x-1)/(x^2-6-6x)$ può essere?
mi sembra ci sia un errore di segno
$y^{\prime}=(2(x-3)-(2x-1)*(1))/(x-3)^2$ = ...$
forse è così: $(2x-6-2x+1)/(x^2-6-6x)$ può essere?
direi di sì, ma non è finita, devi svolgere i calcoli al numeratore, al denominatore invece lascerei il termine $(x-3)^2$ senza svilupparlo
lo so che non è finita, ma siccome che ancora non ci ha spiegato come finire un esercizio intero, ne avrei un altro, potresti darci un occhiata perpiacere?
la funzione è questa: $y=(2x)/(x^2-1)$ la derivata è: $y^I=(2*(x^2-1)-(2x)*(2x))/(x^2-1)^2$ può essere?
la funzione è questa: $y=(2x)/(x^2-1)$ la derivata è: $y^I=(2*(x^2-1)-(2x)*(2x))/(x^2-1)^2$ può essere?
scusa ma ve lo deve spiegare quanto fa $2x-2x$ oppure $-6+1$?
la seconda fino al punto dove sei arrivato dovrebbe andare bene
la seconda fino al punto dove sei arrivato dovrebbe andare bene
nel senso che so come fa, i due 2x vanno via, ma poi non siamo più andati avanti, comunque la seconda derivata fino a la è giusta?
"itpareid":
la seconda fino al punto dove sei arrivato dovrebbe andare bene

@ Agno92
Fai molta attenzione allo sviluppo del quadrato di un binomio perché $x^2-6-6x $ non ha molto a che fare con $(x-3)^2$, comunque, come ha detto giustamente itpareid, a denominatore è meglio lasciare il quadrato senza svilupparlo.
Fai molta attenzione allo sviluppo del quadrato di un binomio perché $x^2-6-6x $ non ha molto a che fare con $(x-3)^2$, comunque, come ha detto giustamente itpareid, a denominatore è meglio lasciare il quadrato senza svilupparlo.
perpiacere potete darci un occhiata a questo esercizio? La funzione è questa: $y=(x-1)/(x^2-2x+2)$ devo calcolarmi la derivata prima, il risultato può essere questo: $y^I=(-x^2+2x)/(x^2-2x+2)^2$ può essere?
Va bene
grazie, puoi guardare questa, perpiacere? La funzione: $y=(x^2+1)/(x-1)$ la derivata prima è: $y^I=(x^2-2x+1)/(x-1)^2$ Può essere?
C'è un errore di segno, la forma corretta è $y^I=(x^2-2x-1)/(x-1)^2$
ah ok, però una volta che ho il risultato, devo mettere la derivata maggiore di zero, il denominatore è sempre positivo, ma il numeratore mi viene il delta 8 se faccio la radice viene 2,83 ma può essere possibile che tengo numeri con la virgola? Perchè tante volte mi è capitato questa cosa, e sono andato avanti tenendomi il numero con la virgola, ma facendo la derivata è la prima volta posso fare lo stesso?
Ciao, ho fatto un esercizio sulla derivata prima, perpiacere me lo puoi controllare= $y=(3x^2-4x)/(x^2-1)$ il risultatp può essere: $(-12x^2-6x+a)/(x^2-1)^2$
[tex]\displaystyle \frac{(6x-4)(x^2-1)-2x(3x^2-4x)}{(x^2-1)^2}=\frac{6x^3 -6x-4x^2+4 -6x^3+8x^2}{(x^2-1)^2}=\frac{ 4x^2-6x+4 }{(x^2-1)^2}[/tex]
Paola
Paola
Ciao, avrei questa funzione nella quale vorrei calcolare la derivata prima: $y=(2x^3)/(x+2)$ l'ho risolta e mi viene $y^|=(4x^3+12x^2)/(x+2)^2$ però quando devo dire dove decresce o cresce non riesco a farlo, perchè ho una disequazione di 3 grado, e non ne ho mai fatte, cosa dovrei fare?
Basta raccogliere $x^2$.
Paola
Paola
grazie paola, siccome non ne ho mai fatte di terzo grado, la prof ha detto che non ci dovrebbero essere al esame, però non si sa mai, per sicurezza, ne ho fatta un altra me la poi guardare perpiacere? $y=(x-1)/(x^2-2x+2)$ $y^|=(x^2-2x)/(x^2-2x+2)^2$ può essere?
Va bene, a parte il segno del numeratore. Dovrebbe essere $2x-x^2$.
Scusa ma avete fatto le derivate e non la scomposizione di polinomi? Ruffini?
Paola
Scusa ma avete fatto le derivate e non la scomposizione di polinomi? Ruffini?
Paola
"Agno92":
[...] la prof ha detto che non ci dovrebbero essere al esame
Parli della maturità? Mi sembra una grossa castronata.