Derivata

scuola1234
Sto svolgendo:
$y=(1-x)(x^3-1)(x+1)+x^5$
Si devono svolgere per prima le somme nelle parentesi? Oppure si procede svolgendo i prodotti?
Grazie mille

Risposte
anto_zoolander
"axpgn":
Consiglio: non puoi pretendere di imparare la matematica su un forum per quanto buono possa essere; la teoria va studiata per bene prima di iniziare a fare esercizi, dai l'impressione di una che vada per tentativi ...


Quoto +++

scuola1234
Vi ringrazio tantissimo davvero. Gli esercizi li trovo sul libro su cose che non abbiamo fatto. Se non me l'aveste detto voi io non avrei saputo che esistesse questa regola
Quindi
$e^(5x)$
$e^(5x)5$

axpgn
"scuola1234":
Gli esercizi li trovo sul libro su cose che non abbiamo fatto.

Allora perché li fai? Se proprio li vuoi fare (o li devi fare), prima studiati la teoria sul libro ...

scuola1234
Scusi

axpgn
Ma non devi scusarti, non c'è niente di cui ti devi scusare ... piuttosto rifletti su quello che ti viene consigliato e cerca di fare il meglio per te ...

Per esempio, io non capisco perché fai esercizi su argomenti che non hai studiato: è una tua iniziativa o ti viene richiesto? Sono argomenti previsti dal programma oppure no?

scuola1234
Perché poi me li ritrovo a sorpresa nel compito. I prof danno per scontato che in Matematica ci si "arriva"...

anto_zoolander
Pure a me prima capitava di fare degli esercizi ancor prima di fare la teoria. Ma per sfizio, per aguzzare un po' l'ingegno.
È chiaro che dopo mi andavo a studiare tutta la teoria, che non è possibile cogliere solo attraverso gli esercizi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.