Definizioni (36263)
vorrei la definizione con esempi dei numeri naturali, numeri razionali, numeri irrazionali, equazioni , equazioni di 2 grado, disequazioni, disequazioni di 2 grado.
Risposte
Ammazza!
Ma un libro di testo?
Sono numeri naturali tutti i numeri INTERI POSITIVI O NULLI.
La somma di due numeri naturali e' sempre un numero Naturale
Il prodotto di due numeri naturali e' un numero naturale.
La sottrazione e' possibile solo se il minuendo e' maggiore del sottraendo
La divisione e' ammessa solo se il dividendo e' un multiplo del divisore (Quoto)
Se il dividendo non e' multiplo del divisore, allora avremo un risultato con resto.
Sono numeri razionali tutti i numeri che possono essere espressi come divisione tra due numeri appartenenti all'insieme dei numeri relativi.
Sono numeri irrazionali tutti i numeri reali che non possono essere scritti come frazione, e che pertanto sono numeri indefiniti (ovvero con parte decimale infinita e senza alcuna sequenza logica)
E' un'equazione, e' un'uguaglianza tra due espressioni algebriche in cui compaiono una o piu' variabili e che e' verificata solo per determinati valori attribuiti alle incognite.
Di primo grado se l'incognita si presenta con grado massimo pari a 1
Di secondo grado se il grado massimo dell'incognita e' 2
Di grado ennesimo se il grado massimo dell'incognita e' n
E' una disequazione una relazione di disuguaglianza di espressioni algebriche in cui compaiono una o piu' incognite. La disequazione si verifica se il valore dell'incognita appartiene ad un determinato insieme.
Il grado lo determina l'incognita, come per le equazioni.
Non so se sono le definizioni "ufficiali", ma io me le ricordo piu' o meno cosi'.
Ma un libro di testo?
Sono numeri naturali tutti i numeri INTERI POSITIVI O NULLI.
La somma di due numeri naturali e' sempre un numero Naturale
Il prodotto di due numeri naturali e' un numero naturale.
La sottrazione e' possibile solo se il minuendo e' maggiore del sottraendo
La divisione e' ammessa solo se il dividendo e' un multiplo del divisore (Quoto)
Se il dividendo non e' multiplo del divisore, allora avremo un risultato con resto.
Sono numeri razionali tutti i numeri che possono essere espressi come divisione tra due numeri appartenenti all'insieme dei numeri relativi.
Sono numeri irrazionali tutti i numeri reali che non possono essere scritti come frazione, e che pertanto sono numeri indefiniti (ovvero con parte decimale infinita e senza alcuna sequenza logica)
E' un'equazione, e' un'uguaglianza tra due espressioni algebriche in cui compaiono una o piu' variabili e che e' verificata solo per determinati valori attribuiti alle incognite.
Di primo grado se l'incognita si presenta con grado massimo pari a 1
Di secondo grado se il grado massimo dell'incognita e' 2
Di grado ennesimo se il grado massimo dell'incognita e' n
E' una disequazione una relazione di disuguaglianza di espressioni algebriche in cui compaiono una o piu' incognite. La disequazione si verifica se il valore dell'incognita appartiene ad un determinato insieme.
Il grado lo determina l'incognita, come per le equazioni.
Non so se sono le definizioni "ufficiali", ma io me le ricordo piu' o meno cosi'.