Decimo qusito maturita
Sbaglio o la funzione costante è
y= Pi/4 se x>-1
y= -3/4 Pi se x<-1
in questo sito e in quello della bocconi
è solo y=Pi/4
y= Pi/4 se x>-1
y= -3/4 Pi se x<-1
in questo sito e in quello della bocconi
è solo y=Pi/4
Risposte
speriamo che abbiano ragione i bocconiani perchè anch'io ho messo k=pi/4
che valore assume la funzione quando x tende a -infinito?
hai proprio ragione piera... viene -3/4 pi.. speriamo che i prof no se ne accorgano
alla ffine anche admin (o chi le ha svolte) si è sbagliato... spero proprio che non arrivino le soluioni "ministeriali"...

in effetti la funzione presenta una discontinuità di 1 specie nel punto x=1: il limite per x->1 f(x)=+-pi/2-pi/4.
non so se pero allora si puo affermare che sia costante...
da un certo punto di vsta pero si dato che la derivata y'(x) è nulla: il fatto è che (mi sembra sia un corollario del th di lagrange) non essendo la funzione continua e derivabile su tutto R, vengono meno le ipotesi dello steso teorema, quindi il testo potrebbe essere sbagliato...
la funzione non è costante, bensi è costante su R-1. il che nn è stato precisato...
non so se pero allora si puo affermare che sia costante...
da un certo punto di vsta pero si dato che la derivata y'(x) è nulla: il fatto è che (mi sembra sia un corollario del th di lagrange) non essendo la funzione continua e derivabile su tutto R, vengono meno le ipotesi dello steso teorema, quindi il testo potrebbe essere sbagliato...
la funzione non è costante, bensi è costante su R-1. il che nn è stato precisato...

la funzione non è costante, il testo dell'esercizio
è sbagliato.
credo che domani qualche giornale ne parlerà.
è sbagliato.
credo che domani qualche giornale ne parlerà.
infatti, ma se il testo è sbagliato, i prof ce lo contano ugualmente sbagliato o no?
ritengo che i tuoi prof non te lo conteranno sbagliato.
in fin dei conti gli unici che hanno sbagliato (e anche
alla grande!!) sono gli esperti del ministero.
in fin dei conti gli unici che hanno sbagliato (e anche
alla grande!!) sono gli esperti del ministero.
già, ma sai che non era la prima volta che vedevo quel quesito?
seocndo me è già da un pò di generazioni che circola....
magari..aspettiamo
seocndo me è già da un pò di generazioni che circola....
magari..aspettiamo
secondo me, se hai scritto y=Pi/4 e basta te lo considereranno
giusto, calcola che persino alla bocconi hanno scritto cosi.
almeno spero di avere ragione
ho visto che sei di Livorno, pensi di studiare a firenze il prossimo
anno? se si, che cosa?
io sono di Arezzo e mi sono laureato a firenze in scienze statistiche
ed economoche.
giusto, calcola che persino alla bocconi hanno scritto cosi.
almeno spero di avere ragione
ho visto che sei di Livorno, pensi di studiare a firenze il prossimo
anno? se si, che cosa?
io sono di Arezzo e mi sono laureato a firenze in scienze statistiche
ed economoche.
La nostra soluzione è stata un po' affrettata, ingannati anche dalla traccia.
La funzione non è definita in x=-1, che è un punto di discontinuità.
Il grafico di Derive è più che chiaro.
Sarebbe stato bello per voi accorgervene e presentare un commento. Sarebbe stato bello anche per me!
ab
La funzione non è definita in x=-1, che è un punto di discontinuità.
Il grafico di Derive è più che chiaro.
Sarebbe stato bello per voi accorgervene e presentare un commento. Sarebbe stato bello anche per me!
ab
no la mia strada è ingegneria meccanica e penso che la faro a pisa , che è molto piu vicina e dova la qualita degli studi è molto alta...
in piu voglio provare a fare il test di ammissione alla scuola s anna...
ciao
in piu voglio provare a fare il test di ammissione alla scuola s anna...
ciao
si sarebbe stato davvero bello accorgersi in tempo della questione...
che soddisfazione
che soddisfazione
fra l'altro riguardando il mio prezioso mathelp, mi sono accorto che è lo stesso identico quesito della prova suppletiva del 2001 del pni.
uff... incompetenti! Mi era capitata in un compito in classe una cosa simile, ma me ne ero accorto solo perchè per curiosità mi ero messo a disegnare la funzione... stavolta non è stato così... e lascia l'amaro in bocca...