Data la funzione f(x,y)=..... cosa indicano...
Salve a tutti, per domani ho una domanda a cui devo rispondere e la prof ritira tutte le domande.
Su questa ho un dubbio e non so cosa rispondere, e se sbaglio so già che mi pela, è fatta così XD
Dunque, la domanda è: data la funzione $f(x,y)=x^2-xy+y^2+2$ cosa indicano f(0,0) | f(x,1) | f(1,y) | f(x0+h,0)-f(x0).
Ho cercato dappertutto sul libro e sugli appunti, non ho trovato niente, aiutatemi per favore
Su questa ho un dubbio e non so cosa rispondere, e se sbaglio so già che mi pela, è fatta così XD
Dunque, la domanda è: data la funzione $f(x,y)=x^2-xy+y^2+2$ cosa indicano f(0,0) | f(x,1) | f(1,y) | f(x0+h,0)-f(x0).
Ho cercato dappertutto sul libro e sugli appunti, non ho trovato niente, aiutatemi per favore

Risposte
Si tratta di funzione in due variabili, quindi rappresentabile in uno spazio a tre dimensioni Oxyz.
$f(0,0)$ permette di calcolare la z di un punto della funzione, note x e y del punto
$f(x,1)$ calcola l'intersezione della funzione con il piano $y=1$
$f(1,y)$ calcola l'intersezione della funzione con il piano $x=1$
$f(x0+h,0)-f(x0)$ calcola l'incremento della funzione nel punto $(x_0;0)$
$f(0,0)$ permette di calcolare la z di un punto della funzione, note x e y del punto
$f(x,1)$ calcola l'intersezione della funzione con il piano $y=1$
$f(1,y)$ calcola l'intersezione della funzione con il piano $x=1$
$f(x0+h,0)-f(x0)$ calcola l'incremento della funzione nel punto $(x_0;0)$