DALLE PAROLE AI NUMERI / PROBLEM SOLVING

_STEFAMARINARO_
Ciao,
mi potreste aiutare con questi esercizi?
Il nome del testo è : LA MATEMATICA A COLORI (ED. AZZURRA)

1. Calcola la somma tra il cubo dell’opposto di 2 e il quadrato dell’opposto di 5.
2. Calcola il quoziente tra il quadrato di -4 e il doppio del cubo di -2
3. Una temperatura diÿ12C sale di 10 gradi, poi scende di 6 gradi e infine risale di 2 gradi. Qual è la temperatura finale?
4. Un ascensore parte dal quinto piano. Sale di 6 piani, poi scende di 5, sale di 4 e infine scende di altri 3. A quale pia-no si trova alla fine?
5. Eleva -5 al quadrato e somma al risultato ottenuto il doppio di -5.

grazieeee

Risposte
LouisCeline
1. L'opposto di 2 è -2 e l'opposto di 5 è -5. La somma del cubo di -2 e del quadrato di -5 è (-2)^3 + (-5)^2 = -8 + 25 = 17. Il quadrato di -4 è (-4)^2 = 16, e il doppio del cubo di -2 è 2 * (-2)^3 = -8.

2. Il quadrato di -4 è (-4)^2 = 16 e il doppio del cubo di -2 è 2 * (-2)^3 = -8. Il quoziente tra 16 e -8 è 16/-8 = -2.

3. La temperatura inizia a 12 gradi Celsius e sale di 10 gradi, dando una temperatura di 12 + 10 = 22 gradi Celsius. Poi scende di 6 gradi, ottenendo una temperatura di 22 - 6 = 16 gradi Celsius. Infine sale di 2 gradi, ottenendo una temperatura finale di 16 + 2 = 18 gradi Celsius.

4. L'ascensore parte dal quinto piano e sale di 6 piani, ottenendo una posizione di 5 + 6 = 11° piano. Scende poi di 5 piani, ottenendo una posizione di 11 - 5 = 6° piano. Sale di 4 piani, ottenendo una posizione di 6 + 4 = 10° piano. Infine, scende di altri piani, ma non sappiamo quanti, quindi non possiamo determinare la posizione finale.

5. (-5)^2 = 25, e due volte -5 fa -10. Elevando 25 e aggiungendo -10 si ottiene 25 - 10 = 15.

Spero di esserti stato di aiuto un saluto. E buone feste !

Fabrizio Del Dongo
Soluzione quesito numero 4: Alla fine l'ascensore si trova al 7 piano.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.