Costruire un triangolo rettangolo?
Ciao a tutti ho il seguente problema ma non riesco a fare la figura come devo fare? (devo solo trovare la figura i calcoli li so fare gia)
Di un triangolo rettangolo ABC retto in A sono noti il cateto AC= 150,00 m E L'ANGOLO abc = 50GON,2284. Risolvere il triangolo, calcolarne l'area e la lunghezza della bisettrice dell'angolo ABC. Grazie
Di un triangolo rettangolo ABC retto in A sono noti il cateto AC= 150,00 m E L'ANGOLO abc = 50GON,2284. Risolvere il triangolo, calcolarne l'area e la lunghezza della bisettrice dell'angolo ABC. Grazie
Risposte
Se ho inteso bene il problema, la tua figura dovrebbe assomigliare a questa.
:hi
Massimiliano
:hi
Massimiliano
Mi sembra di si, però non so come "costruirla" so che c'è un modo però non so qualè...
Per ottenere una figura geometrica il più verosimile al problema, procedi così:
1) fissa il punto A
2) Metti l'angolo di 90° di una squadra in A e traccia due semirette perpendicolari tra loro (su queste metterai i due cateti)
3) Fissa la misura di AC proporzionale a 150 m (Es. 15 cm)
4) Fai scorrere il centro di un goniometro sulla semiretta su cui devi tracciare il cateto AB fino a quando la semiretta uscente dal centro del goniometro, corrispondente a 50° (in realtà sono un po' di più, ma su un normale goniometro si riesce ad apprezzare, al massimo, un grado di divisione) interseca il cateto AC proprio nel punto C, quando accade ciò, il centro del goniometro rappresenterà proprio il tuo punto B
5) E qui trovi come si traccia la bisettrice di un angolo con riga e compasso:
Bisettrice
Spero sia abbastanza chiaro.
:hi
Massimiliano
Aggiunto 22 minuti più tardi:
... oppure per semplificare al massimo al punto 4 procedi così:
Fissa il centro del goniometro in C e misura, verso il cateto dove giace l'angolo di 90°, un angolo di 180° - (90° + 50°), cioè di 40° (in realtà sono un po' meno, sempre per il discorso che ti ho già fatto).
Traccia un segmento che dal centro del goniometro e con questa apertura d'angolo incontri la semiretta verticale uscente da A: questo punto d'incontro sarà il tuo punto B
1) fissa il punto A
2) Metti l'angolo di 90° di una squadra in A e traccia due semirette perpendicolari tra loro (su queste metterai i due cateti)
3) Fissa la misura di AC proporzionale a 150 m (Es. 15 cm)
4) Fai scorrere il centro di un goniometro sulla semiretta su cui devi tracciare il cateto AB fino a quando la semiretta uscente dal centro del goniometro, corrispondente a 50° (in realtà sono un po' di più, ma su un normale goniometro si riesce ad apprezzare, al massimo, un grado di divisione) interseca il cateto AC proprio nel punto C, quando accade ciò, il centro del goniometro rappresenterà proprio il tuo punto B
5) E qui trovi come si traccia la bisettrice di un angolo con riga e compasso:
Bisettrice
Spero sia abbastanza chiaro.
:hi
Massimiliano
Aggiunto 22 minuti più tardi:
... oppure per semplificare al massimo al punto 4 procedi così:
Fissa il centro del goniometro in C e misura, verso il cateto dove giace l'angolo di 90°, un angolo di 180° - (90° + 50°), cioè di 40° (in realtà sono un po' meno, sempre per il discorso che ti ho già fatto).
Traccia un segmento che dal centro del goniometro e con questa apertura d'angolo incontri la semiretta verticale uscente da A: questo punto d'incontro sarà il tuo punto B
grazie :D