Coseno (54120)
Sono corretti?
Calcola il coseno degli angoli
L'angolo
L'angolo
sapendo che l'altezza è 4 e la base è 6.
Ho calcolato l'angolo obliquo col teorema di pitagora e viene 10
------------------
In un triangolo rettangolo ABC di ipotenusa BC, si sa che BC=15cm e che l'angolo di vertice B misura
AB=cos*bc
cos
AB=0.9*15=13.5
CA=1.5
Calcola il coseno degli angoli
[math]\alpha \beta[/math]
di un triangolo rettangolo isoscele,L'angolo
[math]\alpha[/math]
è situato tra l'altezza ed il lato obliquoL'angolo
[math]\beta[/math]
è situato tra la base ed il lato obliquosapendo che l'altezza è 4 e la base è 6.
Ho calcolato l'angolo obliquo col teorema di pitagora e viene 10
[math]\beta[/math]
cos=[math]\frac{6}{10}[/math]
[math]\alpha[/math]
cos=[math]\frac{4}{10}[/math]
------------------
In un triangolo rettangolo ABC di ipotenusa BC, si sa che BC=15cm e che l'angolo di vertice B misura
[math]20^\circ[/math]
. Scrivi le espressioni dei cateti del triangoloAB=cos*bc
cos
[math]20^\circ[/math]
=0.9AB=0.9*15=13.5
CA=1.5
Risposte
A essere corretti lo sono, il problema è che sono scritti malissimo!
Ti fccio presente una cosa: scrivere "cos" da solo non vuol dire niente, in quanto senza un simbolo dell'angolo a cui tale funzione viene applicato (o il valore dell'angolo) esso rimane, appunto, solo un simbolo. E' come se qualcuno ti chiedesse qual è la temperatura e tu rispondessi con
Ti fccio presente una cosa: scrivere "cos" da solo non vuol dire niente, in quanto senza un simbolo dell'angolo a cui tale funzione viene applicato (o il valore dell'angolo) esso rimane, appunto, solo un simbolo. E' come se qualcuno ti chiedesse qual è la temperatura e tu rispondessi con
[math]^\circ[/math]
senza metterci un valore numerico.