Cosa mi consigliereste come argomento di matematica/fisica?

Danel1
Ciao,
come terzo post del giorno chiedo un altro consiglio. Ormai gli esami si avvicinano e si dovrebbe presentare una tesina. Sembra ovvio ma non ci ho ancora messo mano...il tempo c'è :-D

Dato che mi ha sempre affascinato la matematica di cui è intrisa la realtà e che teoricamente sarebbe possibile creare un modello e prevedere tutto( chissà magari anche entità astratte come il sentimento e la coscienza anche se sinceramente spero di no) avevo proprio intenzione di trattare questo argomento nella tesina di maturità...influenzato anche dalle mie passioni e in minima parte anche da numb3rs .

C'è qualcosa di particolare, di curioso che potrei inserire come argomento di matematica e fisica?

Io avevo pensato alla teoria dei giochi che in fondo fornisce una previsione sulle scelte considerando anche i comportamenti umani e di fisica l'effetto farfalla e meccaniscismo.

Spero in una vostra risposta

thx

Risposte
wedge
avrai presto un ottimo referente sulla teoria dei giochi :)

una cosa fisica che mi viene in mente che se fatta bene può essere interessante e non inflazionata (come tanti tesine di maturità sulla relatività o sul principio di indeterminazione) è la fissione nucleare, con collegamenti letterari, storici e filosofici legati a Hiroshima e Nagasaki. qualitativamente il funzionamento di una bomba atomica è accessibilissimo ad uno studente del liceo. altri collegamenti potrebbero essere con la vicenda di Enrico Fermi, fuggito negli Usa a causa delle leggi razziali.

in bocca al lupo!

Danel1
avrai presto un ottimo referente sulla teoria dei giochi


Davvero? sarebbe veramente ottimo.Come argomento è parecchio vasto, non tropo complicato se non si vola troppo in alto ma vasto...e la miglior documentazione è ovviamente in inglese....in italiano si trovano sempre più o meno le stesse cose

Hai ragione l'atomica è accessibilissimo...per uno poi che accanto ai topolino ci teneva i focus (quando era una rivista scientifica per come si deve) non per peccare di presunzione.

Quale collegamento ci hai visto? Un idea me la sono fatta, ma conoscere il tuo punto di vista nel caso fosse diverso dal mio potrebbe farmi comodo :-D

Grazie per l'imbocca al lupo :wink:

wedge
no, non ho visto nessun collegamento tra la fissione e la teoria dei giochi, era proprio un'altra cosa che mi veniva in mente

prova a confrontare questi topic

https://www.matematicamente.it/forum/vie ... ria+giochi
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... ria+giochi
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... ria+giochi

Danel1
grazie sei stato utilissimo. credo proprio che dedicherò parecchio tempo alle ricerche sul forum

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.