Correzione esercizio sulle condizioni di esistenza delle radici

Cesareinside
Ciao a tutti! Ho un dubbio su questo esercizio che ho fatto perchè non mi viene. Ho un dubbio soprattutto sulla parte che ho cerchiato con il punto di domanda.
Potreste correggermelo e dirmi dove sbaglio? Grazie in anticipo.
(l'esercizio è nell'allegato XD)

Risposte
ciampax
Non c'è l'allegato!

Cesareinside
eccolo qui, pensavo di averlo allegato correttamente
http://img197.imageshack.us/img197/6803/documentoacquisito.jpg

ciampax
[math]x^2+4[/math]
è la somma di due numeri positivi, quindi è sempre positivo!!!!!

Cesareinside
AAAAAHH!!! Grazie mille!

Aggiunto 36 secondi più tardi:

e quindi ne mio grafico al posto del 2 cosa metto?

ciampax
................ no comment!

Cesareinside
ma che cosa c'è? Invece di polemizzare non potresti cercare di aiutarmi?

romano90
Scusa se Ciampax ti ha detto che il numeratore è sempre maggiore di 0 in quanto somma di un quadrato ed un altro numero positivo, devi studiarti solo il denominatore

Quando il denominatore è maggiore di 0?

x>3

il tuo campo di esistenza sarà x>3...

Cesareinside
grazie mille romano, quindi il grafico non era necessario?
Basta che lavoro sul denominatore, che deve essere sempre maggiore di zero poichè l'indice della radice è pari. correggimi se sbaglio, grazie ancora

romano90
Tu hai studiato il numeratore e hai notato che è posivito per ogni valore reale di x..

Il denominatore lo abbiamo visto

il tuo schemino sarebbe:

---------3------->
N ++++++++++++

D ---------+++++++++
_______________
------- | + + + +

Lo puoi saltare perché si vede ad occhio come viene.. se ti fa sentire più sicuro fallo...

Cesareinside
ho capito, grazie mille, il grafico in verifica comunque lo faccio.
Potete chiudere se volete

romano90
Prego


Chiudo

Questa discussione è stata chiusa