Continuità delle funzioni
Continuità.. Domani ho la verifica.. Qualcuno che mi potrebbe svolgere un Essercizio per farmi capire un po come funziona grazie in anticipo
Risposte
ricordiamo che una funzione f(x) è continua in un punto c se
..............limite per x-->c di f(x) = f(c)
quindi prima di tutto la funzione deve esistere in c e poi deve valere l'uguaglianza scritta
per risolvere esercizi come il primo ed il terzo devi tener conto che la funzione è continua in tutti e soli i punti in cui esiste
per quanto riguarda il secondo,il punto "critico" è il 3 perchè è il punto di confine tra due diverse espressioni della funzione
essendo lim per x-->3 di f(x)=f(3) la funzione è continua in tutto R,compreso il 3
..............limite per x-->c di f(x) = f(c)
quindi prima di tutto la funzione deve esistere in c e poi deve valere l'uguaglianza scritta
per risolvere esercizi come il primo ed il terzo devi tener conto che la funzione è continua in tutti e soli i punti in cui esiste
per quanto riguarda il secondo,il punto "critico" è il 3 perchè è il punto di confine tra due diverse espressioni della funzione
essendo lim per x-->3 di f(x)=f(3) la funzione è continua in tutto R,compreso il 3