Consigli per tesina di maturità scientifica

gio_301
Ciao a tutti! Mi sono iscritto per chiedere consigli sulla tesina di maturità.
Gli esami si avvicinano e sono abbastanza in alto mare :-D
Sono un ragazzo, frequento un liceo scientifico PNI, il taglio che vorrei dare alla tesina è di sicuro scientifico e vorrei fare un lavoro originale. Le materie che mi hanno sempre affascinato sono matematica, fisica, chimica e scienze naturali (biologia e astronomia), e ho interessi anche per le tecnologie in generale (motori, elettronica, penso che farò ingegneria). Le materie umanistiche non le digerisco proprio... Un lavoro interdisciplinare che comprenda tutti (o quasi) i miei interessi sarebbe molto bello per me.

Avevo in mente questo: una tesina che si concentri sulla meccanica quantistica (viste le mie conoscenze, purtroppo sarebbe più qualitativa che quantitativa), con collegamenti a matematica (mi piace molto analisi) nel limite del possibile. Potrei poi parlare dell'importanza della fisica quantistica nell'elettronica, nanotecnologie e quindi parlare del silicio come elemento (chimica, scienze naturali). E se ci sta, un brevissimo excursus storico sulla rivoluzione che elettronica e informatica hanno portato nel mondo moderno...

Come vi sembra l'idea? Ne avete altre da propormi, visti i miei interessi? Se avete anche dei libri da consigliarmi sull'argomento, accessibili a uno studente di quinta liceo (né troppo sul divulgativo, né troppo tecnici), ve ne sarei molto grato.

Grazie a tutti!! :-D

Risposte
Sk_Anonymous
Mi sembra una buona idea. Soprattutto se, nella parte in cui parli di meccanica quantistica, ti concentri sui semiconduttori.
Sempre che tu abbia del materiale in cui l'argomento è trattato in modo abbastanza elementare.

gio_301
Sì volevo parlare di elettronica e nanotecnologie... con analisi come posso collegarmi?
Comunque se avete anche idee più originali, o che possano attirare di più l'attenzione di professori liceali, vi ascolto volentieri

gio_301
mmm non avete proprio idee?

Seneca1
L'importante è che, nel tentativo di catturare l'attenzione della tua commissione, non ti vada ad infognare con argomenti che non conosci bene.

Secondo me non c'è peggior figura dello studente che porta cose che non ha capito a fondo.

gio_301
"Seneca":
L'importante è che, nel tentativo di catturare l'attenzione della tua commissione, non ti vada ad infognare con argomenti che non conosci bene.

Secondo me non c'è peggior figura dello studente che porta cose che non ha capito a fondo.


Sì il rischio è quello... non so quanto valga la pena la tesina di maturità, magari ci metti mesi e tanto impegno a farla, per poi esporla in 10 minuti, ascoltati per metà...
Comunque non so provate a sparare delle idee... matematica, fisica, chimica, biologia, astronomia, tecnologie...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.