Confronto dominii e un altro paio di domande...
Il mio libro mi chiede di confrontare i dominii di due funzioni dopo aver verificato che i rispettivi grafici sono simmetrici rispetto all'asse delle ordinate...
Le funzioni sono, mi pare
$f(x)=(2x+1)/(x-1)$
$g(x)=(2x-1)/(x+1)$
va bene, trovati i dominii, mi chiedo, cosa vuol dire confrontare i due dominii o meglio a che serve farlo?
Ho notato che le due funzioni non sono definite per valori opposti...
Consigli?
Altre domande...
La prof ha detto che salteremo dilatazioni, rotazioni, ecc... Conviene che me le studi, o è meglio concentrarmi su altro? grazie
Le funzioni sono, mi pare
$f(x)=(2x+1)/(x-1)$
$g(x)=(2x-1)/(x+1)$
va bene, trovati i dominii, mi chiedo, cosa vuol dire confrontare i due dominii o meglio a che serve farlo?
Ho notato che le due funzioni non sono definite per valori opposti...
Consigli?
Altre domande...
La prof ha detto che salteremo dilatazioni, rotazioni, ecc... Conviene che me le studi, o è meglio concentrarmi su altro? grazie

Risposte
Una simmetria deve riguardare ogni aspetto della questione, ivi compreso il dominio. Il confronto fra i due dominii è quindi un controllo di non aver sbagliato nell'affermare che c'è simmetria.