Confronto del dominio di due funzioni irrazionali fratte

mirea01
Quando devo stabilire le condizioni di esistenza di due funzioni come √(x/x+5) e √x/√(x+5), quali valori devo considerare come risolutivi? Perché dovrebbero avere dominio diverso?

Risposte
axpgn
Se si capissero ... :roll:

Scrivi le formule come si deve ...

mirea01
Nella prima tutto il radicando frazionario è sotto radice, nella seconda sono separatamente sotto radice x e completamente anche x+5

axpgn
Scrivi in formule, é così difficile? Peraltro obbligatorio :roll:

axpgn
$x= -10$ va bene con tutte e due?

@melia
Il tuo uso delle parentesi è un po’ random. Suppongo che stia parlando di
$f(x)=sqrt(x/(x+5))$ e di $f(x)=(sqrtx)/(sqrt(x+5))$
Per trovare i domini pensa a che cosa succede nella prima e nella seconda funzione se $x= -6$

mirea01
Scusate, non linciatemi ma ho pochissimo tempo..Comunque sì, ora è chiaro. La prima funzione sarebbe positiva, la seconda avrebbe radici negative che non sono ammissibili nel dominio dei reali. Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.