Compito matematica
chi mi fa gli esercizi 2-3-4
Risposte
Devi postare un tentativo, non credere che qui eseguiamo compiti al tuo posto.
sto aiutando un amico nel compito in classe e non riesco a capire neanche cosa ci sia scritto mi serve solo l esercizio 3 potresti farmelo gentilmente do miglior risposta
È più semplice di quanto possa pensare. Dobbiamo dimostrare che
Non farne un'abitudine, questa volta te l'ho risolto, la prossima volta posti un tuo tentativo.
[math]∀a∈\mathbb{Q}[/math]
, allora [math]a^{0}=1[/math]
. Dalla nostra ipotesi supponiamo che [math]a[/math]
è un numero razionale, e abbiamo la sua potenza ennesima [math]a^{n}[/math]
. In base alle proprietà delle potenze, per definizione, abbiamo che [math]a^{n}:a^{n}:=1[/math]
, poiché è un quoziente in cui i termini hanno stessa base e stesso esponente. Il nostro quoziente, può essere espresso anche sottoforma di [math]a^{n}:a^{n} \Leftrightarrow a^{n-n}=a^{0}[/math]
. Quindi, se sappiamo che [math]a^{n}:a^{n}=a^{n-n}[/math]
ma [math]a^{n-n}=a^{0}[/math]
, per transitività [math]a^{n}:a^{n}=a^{0}[/math]
, ossia (come da deduzione precedente) [math]1=a^{0}[/math]
.Non farne un'abitudine, questa volta te l'ho risolto, la prossima volta posti un tuo tentativo.