Come si fa questo esercizio???

Cry.A
io ho questa espressione
x+1/x+2-y-2/y-1=3x+2y+6/xy+2y-x-2
qual'è il minino comune multiplo di questa espressione ?
e come lo trovo? scomponendo che cosa?

grazie in anticipoooo

Risposte
ciampax
Hai fatto pure un doppio post?
Allora, spiego: non siamo un compitificio.
Tra l'altro, che esercizio è? Una identità? Una equazione? (Non lo hai specificato).
Inoltre se scrivessi la traccia un po' meglio, non sarebbe male, dal momento che non si capisce bene quali siano le frazioni.

simoncino95
Ma che dici ciampax, se è comprensibilissimo!!
Il minimo comune multipli
[math](x+2)*(y-1)[/math]

Lo trovi scomponendo il polinomio
[math]xy + 2y - x - 2[/math]
è poi praticamente ce l'hai già scomposto con gli altri denominatori
Metti il denominatore comune e risolvi l'equazione

ciampax
No, simoncino, non è comprensibilissimo, perché è scritto male. Vuoi insegnarmi il mestiere? E le domande in questo forum vanno fatte in un determinato modo. Tra l'altro, tu sei convinto che al denominatore ci siano x+2 e y-1? Perché da quello che leggo io, l'espressione è la seguente

[math]x+\frac{1}{x}+2-y-\frac{2}{y}-1=3x+2y+\frac{6}{xy}+2y-x-2[/math]


E ripeto, non è stato spiegato che tipo di esercizio sia, perché ti assicuro che un'equazione in due variabili non è materia d'esame neanche all'università. Per cui, la prossima volta, invece di fare il prezioso e correggere il sottoscritto, abbi rispetto per il "titolo" che vedi letto sotto il nome utente. Grazie.

P.S.: e soprattutto non sparare cavolate!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.