Come risolvo questo tipo di limiti?

Soleyka
Ciao a tutti, come risolvo questo tipo di limite, cioè quelli in cui compare pigreco? ç_ç
lim per x che tende a pigreco terzi di [sen(x-pi/3)]/(1-2cosx)
Grazie mille in anticipo!
ps: non posso usare Hopital.

Risposte
axpgn
Che significa >.< e <.< ? :?

Soleyka
ahahahah sono delle faccine anche se sembrano strani simboli matematici!

axpgn
Quello l'avevo capito, intendevo il significato "intrinseco" (io, al massimo conosco un paio di smile)
Cmq, qui ti puoi allargare un pochino, senza usare sigle da sms (come ho fatto io adesso all'inizio ...)
E poi, prova a scrivere le formule usando la guida di cui trovi il riferimento qui sopra.

Cordialmente, Alex

P.S.: hai una domanda nell'altro post, in "Analisi"

minomic
"Soleyka":
non essendo monotona risulta non invertibile quindi?!

La funzione non è invertibile perché non è biunivoca.
Risulta invertibile se la si restringe ad esempio agli intervalli $(-1,0)$ oppure $(0,1)$. In questi casi si riesce a determinare la funzione inversa.

Soleyka
scusami, cercherò di evitare smile dal significato sconosciuto, e di scrivere le formule usando la guida.
Grazie per l'aiuto.
ps: non mi pare di scrivere in modalità sms però! (tranne le faccine)

axpgn
"Soleyka":
scusami, cercherò di evitare smile dal significato sconosciuto, e di scrivere le formule usando la guida.
Grazie per l'aiuto.
ps: non mi pare di scrivere in modalità sms però! (tranne le faccine)

Scusami tu, non voleva essere un rimprovero ma solo un consiglio perché così capiamo meglio tutti.
Mi sembrava che fossi un po' "ristretta" nelle descrizioni (vedi per esempio il tuo post all'inizio di questa pagina)

Sempre cordialmente, Alex :wink:

Soleyka
"minomic":
[quote="Soleyka"]non essendo monotona risulta non invertibile quindi?!

La funzione non è invertibile perché non è biunivoca.
Risulta invertibile se la si restringe ad esempio agli intervalli $(-1,0)$ oppure $(0,1)$. In questi casi si riesce a determinare la funzione inversa.[/quote]

capito, grazie mille :wink:

Soleyka
"axpgn":
[quote="Soleyka"]scusami, cercherò di evitare smile dal significato sconosciuto, e di scrivere le formule usando la guida.
Grazie per l'aiuto.
ps: non mi pare di scrivere in modalità sms però! (tranne le faccine)

Scusami tu, non voleva essere un rimprovero ma solo un consiglio perché così capiamo meglio tutti.
Mi sembrava che fossi un po' "ristretta" nelle descrizioni (vedi per esempio il tuo post all'inizio di questa pagina)

Sempre cordialmente, Alex :wink:[/quote]

non mi ero offesa infatti, hai ragione :wink:
grazie ancora per l'aiuto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.