Come fare una tipologia di esercizi
Non credo di aver parlato arabo, ma porovo a rispiegarmi. Tralasciando il fatto che io abbia un compito GIA' FATTO da un'altra classe e che non mi capiterà mai e poi mai identico, io vi ho chiesto aiuto per capire come si risolvono degli esercizi CHE COMUNQUE E IN OGNI CASO NON SARANNO MAI E POI MAI I MIEI. Non volete darmelo?
Ok, allora vi chiedo: cos'è un'estremo relativo? Da cosa è definito?
Come faccio a dimostrare che una tangente a una curva in un punto è tangente alla curva anche in un altro punto?
Che differenza c'è tra massimo relativo e massimo assoluto?
Cosa si intende per arco di f(x) con ascissa compresa tra 0 e 1?
Non volete rispondere neanche a questo? Ditemi voi.
Ok, allora vi chiedo: cos'è un'estremo relativo? Da cosa è definito?
Come faccio a dimostrare che una tangente a una curva in un punto è tangente alla curva anche in un altro punto?
Che differenza c'è tra massimo relativo e massimo assoluto?
Cosa si intende per arco di f(x) con ascissa compresa tra 0 e 1?
Non volete rispondere neanche a questo? Ditemi voi.
Risposte
Leggi il regolamento, e ti risponderai da solo (capirai cosa c'era di sbagliato nel post precedente!).
Inoltre,ti faccio notare che nel post precedente chiedevi,specificatamente, di risolverti degli esercizi.
Al contrario di adesso che stai esponendo solo banali dubbi di teoria.
Inoltre,ti faccio notare che nel post precedente chiedevi,specificatamente, di risolverti degli esercizi.
Al contrario di adesso che stai esponendo solo banali dubbi di teoria.
Quindi, vediamo se ho capito bene: se in un forum di matematica vi chiedo aiuto perché non capisco come si svolga una tipologia di esercizi voi non mi aiutate?
"Valerios":
Quindi, vediamo se ho capito bene: se in un forum di matematica vi chiedo aiuto perché non capisco come si svolga una tipologia di esercizi voi non mi aiutate?
Se in questo forum chiedi aiuto esibendo un problema fotocopia del compito che hai ottenuto dai tuoi compagni, e chiedendo la dettagliata risoluzione da adattare poi al tuo foglio, non aspettarti altro.
Per le domande che hai fatto, il più straccio libro di testo dà le definizioni che cerchi, essendo quello di base.
Tra l'altro, non capisco questo accanimento. Io ho chiesto aiuto per una tipologia di esercizi. L'avete capito o no che quegli esattii non mi capiteranno mai? Boh! Mi sembra di parlare con dei muri che si rifiutano di sentirmi. Quello che voglio è che mi spieghiate come affrontare quegli esercizi, non che mi facciate il compito, cosa che peraltro sarebbe impossibile, dato che è domani. Potete anche cambiare tutte le cifre, l'importante è che capisco come farli. Spiegatemi come fare quelle consegne. E se non lo fate ditemi perché. Gradirei anche una risposta da Steven.
EDIT: Chiariamo una cosa: quello che ho postato NON È il MIO COMPITO, È SOLO DELLA STESSA TIPOLOGIA.
riedit:
Quelli che tu chiami banali dubbi di teoria mi servono come il pane per risolvere quegli esercizi. Inoltre mi servirebbe un'interpretazione della curva perché penso che sia una conica nota.
EDIT: Chiariamo una cosa: quello che ho postato NON È il MIO COMPITO, È SOLO DELLA STESSA TIPOLOGIA.
riedit:
"Mathcrazy":
Leggi il regolamento, e ti risponderai da solo (capirai cosa c'era di sbagliato nel post precedente!).
Inoltre,ti faccio notare che nel post precedente chiedevi,specificatamente, di risolverti degli esercizi.
Al contrario di adesso che stai esponendo solo banali dubbi di teoria.
Quelli che tu chiami banali dubbi di teoria mi servono come il pane per risolvere quegli esercizi. Inoltre mi servirebbe un'interpretazione della curva perché penso che sia una conica nota.
Allora vedo che non vuoi capire.
Chiedi che ti sia illustrato il modo per risolvere quel modello di problema, sapendo che alla tua prova ce ne sarà uno di quella struttura, al massimo con i numeri cambiati.
Quindi avendo il procedimento per questa specifica topologia tu puoi andare là e consegnare perfettamente, senza sapere il giorno prima cos'è un estremo relativo.
In questo forum, simili abitudini sono mal tollerate, come avrai ormai (spero) capito, essendo rivolto alla crescita culturale degli utenti.
Ti lascio diritto di replica, poi anche quest topic verrà chiuso, non essendo di alcun interesse per la comunità.
Chiedi che ti sia illustrato il modo per risolvere quel modello di problema, sapendo che alla tua prova ce ne sarà uno di quella struttura, al massimo con i numeri cambiati.
Quindi avendo il procedimento per questa specifica topologia tu puoi andare là e consegnare perfettamente, senza sapere il giorno prima cos'è un estremo relativo.
In questo forum, simili abitudini sono mal tollerate, come avrai ormai (spero) capito, essendo rivolto alla crescita culturale degli utenti.
Ti lascio diritto di replica, poi anche quest topic verrà chiuso, non essendo di alcun interesse per la comunità.
Ok. Quindi fammi capire, secondo te nessuno mai ha avuto dai compagni di corsi diversi delle delucidazioni a proposito del compito? Nessuno mai ha chiesto a uno che ha fatto il compito prima di lui "senti ma cosa ci ha messo? Che mi conviene approfondire?"? Tu stai dicendo questo, che ora NON È giusto che io mi voglia prepare sul compito. Tu preferisci che io vada a scuola e copi senza capire nulla, esatto? Perché tranquillo che a copiare ci riescono tutti. Preferisci che io copi senza capire che spiegarmelo e lasciarmelo fare a me, no?
Mi spieghi dove sta il senso?
Sei tu che mi stai vietando di capire cosa dovrò fare. Io il compito lo farò comunque, la differenza è che grazie a te non capirò cosa sto facendo, e mi limiterò a riscrivere la soluzione di un amico. Grazie eh, il tuo ragionamento non fa una grinza.
Mi spieghi dove sta il senso?
Sei tu che mi stai vietando di capire cosa dovrò fare. Io il compito lo farò comunque, la differenza è che grazie a te non capirò cosa sto facendo, e mi limiterò a riscrivere la soluzione di un amico. Grazie eh, il tuo ragionamento non fa una grinza.
Bene, quindi siccome tu comunque copierai, tanto vale copiare con un minimo di consapevolezza in più.
D'altra parte la spiegazione ottenuta in un forum di matematica dà più sicurezza rispetto alla soffiata di un pincopallo compagno di classe.
Quindi mi dovrei sentire in colpa perché ti sto impedendo di capire il compito.
Se hai questa sete di conoscenza, di voler capire, te ne sei accorto adesso?
Non potevi accorgertene qualche settimana fa e aprire il libro per leggere la definizione di estremo relativo?
E chi l'ha fatto, e ora farà il compito senza consulenze, è fesso allora?
Per chi vuole, e una rapida occhiata ne è la prova, il forum è disposto a venire incontro alle richieste di tutti, purché ci sia dietro una motivazione leale.
Io aiuto anche chi studia solo per passare l'esame, e poi magari dimenticherà tutto.
Ma, appunto, studia, e passa l'esame.
Nella tua richiesta non c'è nulla di tutto ciò.
D'altra parte la spiegazione ottenuta in un forum di matematica dà più sicurezza rispetto alla soffiata di un pincopallo compagno di classe.
"Valerios":
Sei tu che mi stai vietando di capire cosa dovrò fare. Io il compito lo farò comunque, la differenza è che grazie a te non capirò cosa sto facendo, e mi limiterò a riscrivere la soluzione di un amico.
Quindi mi dovrei sentire in colpa perché ti sto impedendo di capire il compito.
Se hai questa sete di conoscenza, di voler capire, te ne sei accorto adesso?
Non potevi accorgertene qualche settimana fa e aprire il libro per leggere la definizione di estremo relativo?
E chi l'ha fatto, e ora farà il compito senza consulenze, è fesso allora?
Per chi vuole, e una rapida occhiata ne è la prova, il forum è disposto a venire incontro alle richieste di tutti, purché ci sia dietro una motivazione leale.
Io aiuto anche chi studia solo per passare l'esame, e poi magari dimenticherà tutto.
Ma, appunto, studia, e passa l'esame.
Nella tua richiesta non c'è nulla di tutto ciò.
Eh, allora dimmi cosa c'è di sbagliato nelle mie richieste. Una volta che tu mi spieghi come si fanno quegli esercizi secondo te non dovrò studiarli? Fammi capire un po' come ragioni. O pensi che sia una specie di computer che riapplica tutto?
Tra l'altro non venirmi a fare questioni di studiare un mese prima perché vorrei vedere se tu riusciresti a studiare pensando a una madre che sta male e un padre assente. Non farmi parlare dei miei fatti personali và, ma spero che tu prenda in considerazione quello che dici prima di dirlo. Se potevo studiare studiavo prima. Non ho potuto, ok? Ma non accetto che tu mi venga a fare la ramanzina.
Tra l'altro non venirmi a fare questioni di studiare un mese prima perché vorrei vedere se tu riusciresti a studiare pensando a una madre che sta male e un padre assente. Non farmi parlare dei miei fatti personali và, ma spero che tu prenda in considerazione quello che dici prima di dirlo. Se potevo studiare studiavo prima. Non ho potuto, ok? Ma non accetto che tu mi venga a fare la ramanzina.
Tu adesso credi che Steven, dicendoti quelle cose, sia cattivo e ingiusto nei tuoi confronti, ma non è così.
Tra qualche anno, non ci sarà più nessuno disposto a farti copiare e allora capirai che il "metodo di studio" che hai sempre adottato è sbagliato,e sarà troppo tardi per provare a cambiarlo.
Basta rifuggire dietro la frase: "Tutti copiano!": NON è vero!
Mettiti nei panni dei tuoi compagni (quelli più diligenti allo studio) che hanno perso intere giornate per capire cosa è un estremo relativo, un massimo, minimo ecc.; alla fine copiando prenderai lo stesso voto di loro; ti sembra giusto nei loro confronti?
Valerios evitaci i tuoi moralismi, per favore.
Tra qualche anno, non ci sarà più nessuno disposto a farti copiare e allora capirai che il "metodo di studio" che hai sempre adottato è sbagliato,e sarà troppo tardi per provare a cambiarlo.
Basta rifuggire dietro la frase: "Tutti copiano!": NON è vero!
Mettiti nei panni dei tuoi compagni (quelli più diligenti allo studio) che hanno perso intere giornate per capire cosa è un estremo relativo, un massimo, minimo ecc.; alla fine copiando prenderai lo stesso voto di loro; ti sembra giusto nei loro confronti?
Valerios evitaci i tuoi moralismi, per favore.
Sempre adottato?
Miei compagni più diligenti?
Senti qua bello, innanzitutto cerco sempre di non copiare nulla.
In secondo luogo, ho campato tutta la classe con le mie versioni, compiti di italiano e di inglese per cinque anni.
Purtroppo, NOI, siamo amici e ci aiutiamo, a costo di prendere gli stessi voti e meritarceli meno. Risparmiami tu i tuoi moralismi, e non venirti a intrufolare nella situazione della mia classe. Mai mi sono lamentato per aver fatto copiare uno che poi ha preso più di me, e tantomeno gli altri si sono lamentati per avermi passato un compito. Purtroppo da noi funziona così, ci vogliamo bene e ci aiutiamo. Le cose che a voi escono di bocca sono inutili generalizzazioni e nella fattispecie insensate, dato che prima che alunni della stessa classe siamo amici.
Miei compagni più diligenti?
Senti qua bello, innanzitutto cerco sempre di non copiare nulla.
In secondo luogo, ho campato tutta la classe con le mie versioni, compiti di italiano e di inglese per cinque anni.
Purtroppo, NOI, siamo amici e ci aiutiamo, a costo di prendere gli stessi voti e meritarceli meno. Risparmiami tu i tuoi moralismi, e non venirti a intrufolare nella situazione della mia classe. Mai mi sono lamentato per aver fatto copiare uno che poi ha preso più di me, e tantomeno gli altri si sono lamentati per avermi passato un compito. Purtroppo da noi funziona così, ci vogliamo bene e ci aiutiamo. Le cose che a voi escono di bocca sono inutili generalizzazioni e nella fattispecie insensate, dato che prima che alunni della stessa classe siamo amici.
Eh, allora dimmi cosa c'è di sbagliato nelle mie richieste. Una volta che tu mi spieghi come si fanno quegli esercizi secondo te non dovrò studiarli?
Vuoi farmi passare per "studio" l'attività di impararsi un pomeriggio la tecnica di risoluzione di un problema, per applicarla 24 ore dopo?
Questioni di morale ne faccio nel momento in cui mi vengono chieste, giustamente, spiegazioni.
Non sono io che son venuto a cercare te, ma tu sei venuto qui da noi, facendo una richiesta non in linea con lo spirito del forum, e tentando di giustificarti a più riprese, visto che non ho nemmeno chiuso il topic come avevo annunciato.
Puoi prendere in giro te stesso, ma sai benissimo che non è una cosa pulita una richiesta in questo stile.
"Valerios":
Purtroppo, NOI, siamo amici e ci aiutiamo, a costo di prendere gli stessi voti e meritarceli meno.
"Valerios":
Purtroppo da noi funziona così, ci vogliamo bene e ci aiutiamo. Le cose che a voi escono di bocca sono inutili generalizzazioni e nella fattispecie insensate, dato che prima che alunni della stessa classe siamo amici.
I miei complimenti alla squadra.
Io evidentemente sono cattivo e non ho veri amici.
E il pensiero che in giro ci siano persone col diploma perso alla tua maniera mi urta sensibilmente.
Capolinea.
[mod="Fioravante Patrone"]Riapro un attimo il thread solo per dire che, come amministratore, condivido completamente il punto di vista qui espresso da Steven (e dall'utente Mathcrazy).
Come detto da Steven, a non rivederci.[/mod]
Come detto da Steven, a non rivederci.[/mod]