Come fare la prova dei problemi e delle equazioni fratte di primo grado.

Manulix
Ho capito come svolgere il problema (https://www.skuola.net/forums.php?m=posts&q=47672&n=last#bottom) Ma mi è rimasto un pieno dubbio su come fare le prove dei problemi e delle equazioni fratte! Siccome domani ho compito e sono senza i risultati, dovrei svolgere anche le prove! Come si fanno!? Spiegatemelo abbastanza dettagliato per favore, rispondete il più presto possibile, grazie mille =)

Aggiunto 32 minuti più tardi:

Non ho capito.. Dove dovrei sostituire?

Risposte
Giada.ariel
vai a sostituire il risultato trovato all'anterno dell'equazione iniziale.....se ti esce ad esempio 1=1 vuol dire che l'hai risolto bene!!! =)

aleio1
un'equazione di primo grado è un'espressione del tipo:

[math]\frac{p(x)}{q(x)}=\frac{ax+b}{cx+d}=0[/math]


Se, trovatane la soluzione
[math]x=\alpha[/math]
vuoi verificarne l'esattezza dovrai calcolare

[math]\frac{p(\alpha)}{q(\alpha)}=\frac{a\cdot\alpha+b}{c\cdot\alpha+d}[/math]
.

Se questa quantità esiste ed è uguale a
[math]0[/math]
significa che la soluzione trovata è corretta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.