Colloquio maturità - matematica
Ciao a tutti, sabato avrò il colloquio per la maturità.
ho raggiunto 56 crediti con le tre prove scritte e con i 17 crediti con cui sono partito e me ne bastano 4 per raggiungere 60 e superare l'esame.
ho svolto un percorso da esporre all'orale, però non so come spiegare la parte di matematica, ora ve la espongo cosi valutate.
prima pagina
seconda pagina
praticamente parlo dei pannelli solari e questa parte di matematica spiega come mazzimizzare l'area di un rettangolo a perimetro fisso.
devo spiegare oralmente questi 2 brevi fogli come posso fare che proprio non ne ho idea?
grazie mille.
ho raggiunto 56 crediti con le tre prove scritte e con i 17 crediti con cui sono partito e me ne bastano 4 per raggiungere 60 e superare l'esame.
ho svolto un percorso da esporre all'orale, però non so come spiegare la parte di matematica, ora ve la espongo cosi valutate.
prima pagina
seconda pagina
praticamente parlo dei pannelli solari e questa parte di matematica spiega come mazzimizzare l'area di un rettangolo a perimetro fisso.
devo spiegare oralmente questi 2 brevi fogli come posso fare che proprio non ne ho idea?
grazie mille.
Risposte
Puoi introdurre con una frase il tuo scopo: massimizzare l'area di un rettangolo a perimetro fisso. Poi dipende da come è strutturata l'aula e da come è predisposta la commissione, puoi usare un foglio o la lavagna e scrivere i vari passaggi commentandoli e spiegando che cosa fai (vanno bene anche le semplici parole che hai scritto sui due fogli), se non scrivi mentre spieghi i vari passi è un po' difficile seguirti, ma anche per te è difficile costruire un filo logico.
grazie mille
